Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tutti insieme appassionatamente: recensione

"Tutti insieme appassionatamente": la storia e il cast di un musical di qualche decennio fa...

Il film e la trama

"Tutti insieme appassionatamente" è un musical che risale all'ormai lontano 1965. Il titolo originale, in inglese, di questo film è "The sound of music", che è poi anche il titolo dello spettacolo teatrale da cui esso è tratto. Il regista e produttore è Robert Wise e le musiche sono del bravissimo Richard Rodgers.
La storia è ambientata tra la città di Salisburgo e la Svizzera e ne sono protagonisti una suora novizia, di nome Maria e il capitano Georg Ritter von Trapp, un capitano di Marina. Quest'ultimo è vedovo e affida l'educazione dei suoi sette figli proprio a Maria, la quale a sua volta è inviata presso quella famiglia dalla madre superiora, che, un po' scettica, ha deciso di accertarsi della veridicità della vocazione della giovane. Pian piano la ragazza riesce a conquistare (non senza fatica però) la fiducia ed il rispetto da parte dei bambini, che si affezionano moltissimo a lei. Intanto, il capitano von Trapp è fidanzato con la baronessa Schraeder e i due dovrebbero sposarsi. Ma ecco che Maria si innamora di lui e neanche l'aver abbandonato improvvisamente la famiglia per rifugiarsi di nuovo nel suo convento di clausura le serve ad evitare la realtà. Grazie anche all'intercessione dei sette figli del capitano, infatti, Maria torna da loro e il capitano von Trapp scioglie così definitivamente il suo fidanzamento con la baronessa, per sposare al suo posto Maria. Poiché la vicenda si colloca proprio negli anni della Seconda Guerra Mondiale, non poteva mancare nella storia un intreccio con gli eventi bellici. Ed è così che in seguito al rifiuto da parte del capitano von Trapp di mettersi al servizio della marina tedesca, egli sarà costretto a rifugiarsi in Svizzera, insieme naturalmente a Maria ed ai bambini.

Il cast

Nel cast di "Tutti insieme appassionatamente" si rintracciano nomi di spicco del cinema internazionale del XX secolo. I protagonisti principali sono Julie Andrews nel ruolo di Maria, Christopher Plummer che interpreta il capitano von Trapp, Richard Haydn, nel ruolo di Max Detweiler, Peggy Wood, nelle vesti della madre Badessa, e ancora Eleanor Parker nel ruolo della baronessa Schraeder e Anna Lee, che recita nei panni di suor Margaretha.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

James Stewart, filmografia

James stewart, filmografia

“…io non so: la tua famiglia deve aver trovato veramente la formula della felicità. tutti ci tormentiamo a cercare la felicità e non sappiamo che è a portata di mano... chissà perché. forse bisogna aver coraggio, e non paura di vivere…” (james stewart, “l’eterna illusione”)