Vorwerk Kobold: modelli a confronto
La Vorwerk, azienda di fama mondiale, realizza da più di 70 anni prodotti di qualità riconosciuti e apprezzati da chiunque, come il Folletto, chiamato anche Kobold. Denominatore comune dei suoi prodotti è la vendita porta a porta. Questo permette al potenziale cliente di valutare all'interno della propria abitazione, sui propri pavimenti, sui propri divani o sui tappeti e materassi, la reale validità del prodotto, tramite dei rappresentanti che fanno tutte le dimostrazioni del caso.
/wedata%2F0022315%2F2011-09%2FKobolt.jpg)
Descrizione del prodotto
Il Folletto è una leggenda nel campo degli aspirapolvere, ed è un prodotto di alta qualità.
Viene venduto insieme ad una sacca che contiene parecchi accessori, utili a pulire tante superfici diverse e per arrivare anche in punti alti o complicati da raggiungere.
Ѐ comodo, maneggevole, funzionale, veramente potente ed efficace. Ottimo per eliminare anche la polvere che non si vede.
I modelli sono tanti e periodicamente vengono aggiornati e rimodernati per sostituire quelli in commercio.
L'ultimo arrivato è il modello Vorwerk Folletto VK140, uscito in commercio proprio da pochi mesi, il cui predecessore è stato il modello Vorwerk Folletto VK135-136, un modello che ha riscosso molto successo.
L'aspirapolvere Kobolt viene venduto con la scopa elettrica e la sacca con gli accessori, fondamentali per le pulizie di tutte le superfici e materiali.
Gli accessori e il prezzo
Il costo del Kolbolt non è indifferente: circa 900 euro per il modello base, apparecchi come il battimaterasso o il lavapavimenti si devono acquistare separatamente. Se invece si vuole acquistare il Kolbolt e tutti i suoi "attrezzi" il costo sarà di 2000 euro circa. Se si ha in casa un vecchio aspirapolvere è possibile ottenere uno sconto per la rottamazione del proprio apparecchio.
Ecco gli accessori da acquistare separatamente:
- spazzola tappeto e materasso;
- lucidatrice, a cui basta cambiare le setole, in base al pavimento da pulire
- il "picchio" spazzola elettrica manuale, ideale per i divani di stoffa, i sedili delle macchine e per tutti i generi di imbottiture.
Periodicamente è necessario sostituire il sacco raccogli polvere e il filtro, che deve essere cambiato ogni anno. Quindi se avete intenzione di acquistarlo, o di vedere soltanto come funziona, potete contattare il sito per prenotare la visita di un consulente.