Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Wisteria Lane, il quartiere immaginario della serie tv Desperate Housewives

Un quartiere apparentemente tranquillo nasconde tanti misteri e inquietanti segreti

Villette e giardini

Chi non si è mai imbattuto nella sit-com Desperate Housewives, Le Casalinghe Disperate? L'esilarante serie, trasmessa in Italia dalla rai e dalla tv satellitare, inscena la storia di alcune donne dai caratteri e temperamenti diversi che, in una serie di vicende ai limiti del verosimile, intrecciano rapporti, amori e relazioni che le portano a gioire, a soffrire e soprattutto a riflettere sul valore dell'amicizia che le lega l'una all'altra.
Il grande successo del programma ha spinto i produttori ad arrivare a realizzare sette stagioni, ciascuna delle quali incentrata su una serie di misteri che serpeggiano a Wisteria Lane, il famoso quartiere in cui vivono tutte queste donne nella città di Fairwiev, nello stato immaginario di Eagle.
Il telefilm è condotto con l'accattivante tecnica del racconto-commento ad opera di Mary Alice Young, che si suicida nel primo episodio della serie e che ritorna ad osservare le situazioni del misterioso quartiere. Più che a un racconto, come detto, l'intervento di Mary Alice si può paragonare ad un commento che chiude ogni episodio e che prepara alla visione dell'episodio successivo. Se è vero che in ogni stagione della serie c'è un mistero da svelare, a nascondere i segreti c'è il quartiere di Wisteria Lane con le sue villette apparentemente pulite e curate, con i suoi giardinetti colorati e con gli smaglianti sorrisi degli abitanti che lasciano trasparire un finta quiete.

Quando la porta si chiude...

Wisteria Lane è un quartiere nel puro stile americano, formato da case disposte in modo adiacente l'una all'altra e da steccati che delimitano i giardinetti privati. Ogni abitazione ha un numero e nel telefilm sono più o meno tutte riprese, tranne quelle vicino alla 4348 una delle quali abitata da una guardia. Tra le più importanti si possono ricordare la casa di Susan Mayer, la bella casalinga che ha continuamente problemi di amore; la sua abitazione subirà notevoli cambiamenti sia perchè la cucina viene incendiata da Edie Britt, sia perchè verrà messa in affitto nella sesta stagione; la casa di Bree van De Kamp, la sinuosa e perfetta padrona di casa che cura in maniera ossessiva la pulizia dei suoi spazi; la casa di Lynette Scavo, sempre in disordine e poco curata per la presenza di tanti figli che vi scorrazzano dentro; la casa affittata a Mike Delfino che nasconde inenarrabili segreti; la casa dei coniugi Mullins che nella quarta stagione viene abitata da una coppia gay... questa strada ricorda un piccolo paradiso incontaminato al'esterno, ma quando si chiude la porta le persone che vi abitano sono capaci di qualunque nefandezza. Nelle case di Wisteria Lane non si sta mai al sicuro.

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Come trovare una guida completa per i programmi TV e televisione digitale

Come trovare una guida completa per i programmi tv e televisione digitale

La tv è un elemento fondamentale nella vita di tutti i giorni di ogni italiano, ed essere sempre informati sulla programmazione delle varie stazioni televisive è molto importante. molto spesso i servizi forniti dalle stesse televisioni sui canali di mediavideo o televideo sono spesso molto lenti da consultare. ecco che diventa tutto molto più semplice quando, collegati ad internet, consultiamo siti web dove trovare le programmazioni di tutti i canali televisivi, inclusi quelli della televisione digitale e della rete satellitare.
Studio Universal: offerta e programmazione del canale TV

Studio universal: offerta e programmazione del canale tv

Se ami il cinema classico, gli speciali, le informazioni e i backstage, non puoi certamente perderti il canale televisivo studio universal di mediaset premium dedicato agli appassionati del mondo cinematografico.
Raf Vallone: biografia

Raf vallone: biografia

Raf vallone - meno noto con il nome di raffaele vallone - è stato un grande personaggio per la storia italiana, destreggiandosi nel ruolo di calciatore, attore, giornalista e partigiano italiano.
Robbie Williams, biografia

Robbie williams, biografia

Robbie williams è uno dei cantanti pop più chiacchierati non solo per la sua carriera artistica, ma anche per le sue vicende personali che raffigurano una personalità del tutto particolare.