Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Yamaha YPC32 Piccolo: informazioni

La Yamaha motor co. e la Yamaha corporation è una delle migliori aziende conosciute al mondo. Grazie alla sua affidabilità tecnologica ha dimostrato di saper costruire i mitici motori, moto, battelli, caschi Bye, pianoforti chitarre, flauti e altro.

"Yamaha" un'azienda il cui nome è una garanzia

La Yamaha è una prestigiosa azienda e un marchio di qualità conosciuto in tutto il mondo.
Circa 100 anni fa, Mr. Torakuso Yamaha fondò una delle aziende con il nome di Nippon Gakki.
Il sogno diveniva realtà e presto la Yamaha cominciò a costruire eccellenti miti su due ruote.
Alle moto si sono aggiunti negli anni i motori marini, gli scooter, le motoslitte, i generatori, i quattroruote, le golf car, i caschi "Bye", le chitarre, i pianoforti, i flauti. La Yamaha ha così stabilito rapporti privilegiati anche con altre aziende, riuscendo a farsi notare anche in campo internazionale. L'uso di tecnologie avanzate ne ha fatto un'azienda all'avanguardia. Inoltre diventa leader mondiale nel settore dei motori a quattro tempi. Inventa nel 2000 moto ad acqua, nel 2003 gommoni con motori e battelli "Marvel".
Nel 1993 nasce il progetto Bye (caschi Bye) famosi in Italia e Europa. Il boom arriva con lo scooter Booster, ma, nel '96 viene ideato il "Maxiscooter, Majesty 250", confortevole, tecnologico e potente.
Siamo nel 2004 quando approda una bicilindrica (Tmax) sul mercato. In poco tempo, con "R1 the one", la moto diviene leggerissima e con 172 cavalli e di 172 Kg. Durante gli anni, la Yamaha motor Italia inaugura Ténéré 600, di 125 cc. Andando avanti usciranno: Tdr 15 r, Tzr 125 r, Tzr 125 rr, Tt 60 des e la famosa Bt 1100.

L'evoluzione della Yamaha

Ancora e sempre la grande Yamaha percorre vittoriosa la sua strada, migliorando e evolvendosi continuamente. Oggi questa azienda internazionale ha un fatturato di 260 milioni di euro, 130 addetti e 700 concessionarie. Il suo marchio è una sicurezza, sia come Yamaha motor co, sia come Yamaha corporation. Quest'ultima si occupa principalmente di strumenti elettronici. Il suo "Best-seller è "Ypc 32 piccolo".
È un flauto popolare, intonato e preciso, suona divinamente e si avvicina molto a un ottavino professionale.
È realizzato in resina ABS, sembra avere le stesse qualità di un flauto in legno naturale. Ha una placcatura Nichel argento, foro conico, toneholes dritto, molle in acciaio inox, diritto con perno viti e pastiglie doppio sacco. Risulta essre un prodotto di alta qualità, molto apprezzato dai musicisti, questo flauto Yamaha è resistente e di ottima fattura. Facilmente reperibile nei negozi specializzati, lo si può comprare anche online. Inoltre, per problemi o per i pezzi di ricambio, ci si può rivolgere a tali negozi. Esperti e artisti ne hanno parlato bene. Ulteriori informazioni su Yamaha.it.

Stessi articoli di categoria Elettronica

iRobot Scooba: test prodotto

Irobot scooba: test prodotto

Lavare i pavimenti è uno dei compiti tra i più faticosi da svolgere in casa. lo sanno le casalinghe, che, soprattutto se ci sono bambini o animali domestici, sono costrette a passare lo straccio più volte al giorno. chissà quante volte hanno sognato un robot! oggi il sogno si chiama irobot® scooba®.
Bialetti Mini Express, test prodotto

Bialetti mini express, test prodotto

Mini express è un particolare tipo di moka firmata bialetti. per avere maggiori informazioni a riguardo, leggete la guida riportata qui di seguito.
Necchi macchine per cucire, modelli a confronto

Necchi macchine per cucire, modelli a confronto

E' giunta l'ora di acquistare la vostra nuova macchina da cucire e vorreste avere maggiori informazioni sui modelli millepunti de marchio necchi? allora siete nel posto giusto. infatti qui di seguito troverete le caratteristiche di queste macchine.