A cosa serve e dove ottenere consulenza legale per la stipula di un contratto
Devi stipulare un contratto e non sai cosa fare? In quest'articolo parliamo di come ottenere una consulenza legale per la stipula di un qualsiasi contratto.
/wedata%2F0032808%2F2011-08%2Fcontract-20309.jpg)
Contratto fai da te
Numerose sono le vie da scegliere, a cominciare da internet: basta andare su google e trovare uno schema tipo del contratto che si vuole stipulare. Oppure talvolta si ricorre al modello di un contratto stipulato per un nostro conoscente, in quanto trattasi del medesimo tipo di contratto. Tuttavia pur essendo la scelta più economica questa è anche la via più rischiosa.
La scelta più giusta e sicura nel tempo è quella di richiedere la consulenza di un legale, al fine di ottenere, in linea generale, una maggiore tutela per l'instaurazione di eventuali giudizi.
Come ottenere una consulenza legale
Per prima cosa bisogna scegliere l'avvocato, è preferibile scegliere un legale che si occupi di contrattualistica, senza escludere la possibilità di rivolgersi al proprio avvocato di fiducia o in via sussidiaria di avvalersi di una consulenza online se proprio non avete tempo a disposizione.
In secondo luogo è indispensabile illustrare al legale la reale situazione, senza alcuna omissione. Poiché eventuali emissioni potrebbero pregiudicare la stipula di un contratto conforme ai vostri interessi.
Infatti, grazie alla consulenza di un esperto legale potrete conoscere innanzitutto quali sono i vostri diritti e non cadere in errori grossolani. Ma non solo, potrete evitare l'utilizzo di espressioni poco chiare o di dubbia interpretazione fra le parti stipulanti il relativo contratto, oppure la mancanza di taluni elementi essenziali determinanti la nullità o l'annullabilità del suddetto contratto. Potrete verificare la validità e la "pericolosità" di eventuali penali, così come quelli che sono gli obblighi a vostro carico per non cadere in errore.
Il legale, infatti, previa verifica dei vari orientamenti giurisprudenziali, verificherà e valuterà l'inserimento di eventuali clausole che più si attagliano alle vostre esigenze o comunque in grado di fornire una maggiore garanzia qualora si dovessero avere esiti negativi relativamente a una data circostanza.
I vantaggi che offre una consulenza legale sono innumerevoli, e variano da caso a caso. Non lasciatevi ingannare da vie alternative e meno dispendiose, che potrebbero rivelarsi svantaggiose e dannose per i vostri interessi nel corso del tempo.