Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Accesso remoto: come controllare un PC a distanza

Quante volte ci sarebbe stato utile quel file o quel documento che abbiamo sul PC dell'ufficio mentre siamo a casa e abbiamo rinunciato a visionarlo per via della distanza; oppure, quante volte avremmo voluto controllare il PC che usiamo a lavoro anche da casa, in modo tale da lavorare anche comodamente seduti in poltrona. Qualche vostro amico ha un problema con il PC e con i software e voi vorreste poterlo risolvere a distanza senza dover per forza andare da lui per una sciocchezza simile? Da oggi è possibile e facilissimo, vediamo come.

L'accesso remoto

L'accesso remoto è una connessione tra due o più computer che consente a una delle postazioni di controllare, più o meno limitatamente, le altre a distanza. Il computer che controlla e comanda è detto client mentre quello che viene controllato è detto server. Questo tipo di connessione remota sfrutta una rete di comunicazioni detta VPN (Virtual Private Network).
Questo tipo di connessioni è stato ampiamente sfruttato dalle grandi aziende che tramite la VPN potevano creare una rete privata e usarla come estensione della propria rete locale, entrando così in collegamento con dipendenti e/o altri siti dell'azienda anche se geograficamente distanti.
Esiste anche una variante del VPN, cioè la SSL VPN che garantisce maggiore sicurezza nelle comunicazioni.
A causa degli eccessivi costi i collegamenti per il controllo da remoto fino a poco fa erano usati prevalentemente dalle grandi aziende, oggi invece i costi si sono ridotti ed esistono anche software trial che permettono a tutti di provare il remote access. Vediamo quali programmi possiamo usare per creare una nostra rete privata.

Quali software usare e dove trovarli

Oggi online si trovano vari programmi per il controllo remoto i principali per funzionalità e diffusione sono: - Teamviewer: scaricabile in versione prova o acquistabile con licenze con più ampia funzionalità dal sito Teamviewer.com/it/. Questo software permette l'accesso remoto per la manutenzione e il supporto a distanza, si possono fare conferenze in rete privata condividendo il desktop, ad esempio per mostrare delle slide o delle immagini, e naturalmente permette anche l'accesso ai file da remoto. Programma di facile utilizzo con una guida dettagliata presente sul sito sopracitato. - Log Me In: lo troviamo in rete sul sito Logmein.it in modalità trial e disponibile in varie versioni in base alle funzioni di cui abbiamo bisogno. È compatibile con Windows e Mac e può essere usato anche con Ipad e Iphone. - Mywebex Pc: Scaricabile dal sito Pcnow.webex.com disponibile in versione trial e solo in lingua inglese.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Free: informazioni

Vodafone free: informazioni

Vodafone aggiorna le sue tariffe telefoniche introducendo free, una nuova famiglia di piani tariffari.
Come ottenere un cellulare Nokia con Vodafone

Come ottenere un cellulare nokia con vodafone

La vodafone premia i suoi affezionati clienti regalando ricariche, promozioni, cellulari nokia e non solo. basta iscriversi al programma vodafone one. vediamo come fare.
Linea ADSL: guida alle migliori offerte online

Linea adsl: guida alle migliori offerte online

I principali gestori adsl in italia sono 7: telecom italia con alice, infostrada, vodafone, tiscali, fastweb, teletu e aria casa. nel valutare le offerte è importante tenere conto che le stesse sono limitate nel tempo, massimo un anno e quindi, se uno dei nostri primi pensieri è il prezzo, si deve valutare anche il periodo successivo per decidere a quale gestore rivolgersi.