Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Garmin Edge 705: recensione

Garmin Edge 705 è un modello di navigatore specificatamente ideato per l'utilizzo ciclistico, anche se ha un utilizzo secondario in quanto risulta adatto per la navigazione su autoveicoli.

Funzionalità

Completamente impermeabile, il navigatore può essere immerso in acqua fino a una profondità di 1 metro per un periodo massimo di 30 minuti. Il corpo dell'apparecchio è costruito in una speciale resina resistente agli urti. Di forma allungata, che richiama quella di un palmare, disponibile solo nel colore nero, Garmin Edge 705 ha un peso totale di 104,9 grammi. L'altezza è di 109 millimetri, la larghezza di 51 millimetri, lo spessore di 25 millimetri. Lo spazio frontale disponibile è quasi interamente occupato dal display TFT.
a tipologia di sistema per la ricezione del segnale GPS è quella chiamata High Sensivity, differente dalla più comune Sirf Star universalmente utilizzata su modelli per autoveicoli. Di buona fattura, invece, è il display LCD integrato, che pur non raggiungendo le dimensioni dei monitor incorporati sui modelli più avanzati, permette una visualizzazione di informazioni e itinerari di tutto rispetto. La risoluzione di questo schermo a matrice attiva TFT è di 176x220 pixel. La dimensione dello stesso è di 3,48 centimetri per la larghezza e 4,36 centimetri per l'altezza. Vi è una retroilluminazione variabile. Garmin Edge 705 ha il database Atlantic Autoroute percaricato, ma permette l'inserimento di mappe aggiuntive su memoria interna o su cartucce di memoria.

Aspetti positivi

La particolare modalità Mappa, orientata come detto all'utilizzo ciclistico, è quella funzione che mostra la posizione corrente dell'utente durante un percorso indicando la direzione da seguire per raggiungere la meta impostata (attraverso la visualizzazione di una freccia).
Indicazione di velocità, distanza percorsa, tempo di percorrenza, ma anche frequenza cardiaca, dislivello, cadenza della pedalata servono a monitorare costantemente sotto ogni aspetto l'attività sportiva svolta. Non mancano una bussola GPS e un altimetro barometrico. La ricerca di punti di interesse è invece una funzionalità più orientata alla navigazione in auto.

Aspetti negativi

Utilizzabile anche come navigatore per autoveicoli, benché senza molte risorse tipiche dei GPS con questa primaria destinazione, Garmin Edge 705 non dispone ad esempio di speaker, quindi non è possibile usufruire di indicazioni vocali, ma soltanto visive, anche qualora si integri una cartografia. Le prestazioni utili all'allenamento sono invece molto più spiccate.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Siemens Gigaset A400 Duo: specifiche tecniche e prezzi

Siemens gigaset a400 duo: specifiche tecniche e prezzi

Il telefono siemens gigaset a400 duo è un ottima scelta di dispositivo di telecomunicazione. vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le funzioni di questo cordless.
Telecom: come confrontare le tariffe

Telecom: come confrontare le tariffe

Lo strumento migliore per verificare le tariffe di telecom per linea telefonica, adsl e per la combinazione della linea telefonica con l'adsl, con alice adsl, è di andare sul sito ufficiale telecomitalia.it. oltre alle tariffe della linea fissa è presente un link al sito della tim per visionare anche le offerte della linea mobile e dell'adsl sul cellulare.tim.
Motorola SLVR: modelli a confronto

Motorola slvr: modelli a confronto

Motorola slvr è una linea di design della casa statunitense. la sua estetica delicata, ma con personalità, grazie allo spessore ridotto, lo rende appetibile sia a un pubblico femminile che a un pubblico maschile; è un telefono completo, ma senza grandissime pretese.