Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazione per auto, guida ai preventivi on line

Come sappiamo l'assicurazione RC auto è obbligatoria ed è proprio per questo che bisogna fare una buona scelta fra quelle che offrono una buona copertura ed un ottimo prezzo. Per buona copertura si intende che in caso di incidente paghino di certo, senza procurare molti disguidi all'assicurato. La scelta di una assicurazione online è forse la migliore perché possiamo farla direttamente da casa e valutare il tutto comodamente.

Cosa occorre cercare in una assicurazione

Naturalmente per cercare una conveniente assicurazione on line, si devono avere le idee ben chiare, quindi si può cercare inserendo delle parole adeguate nella riga di ricerca del proprio browser e quando questo darà a video l'elenco delle risposte vedere che cosa offre.
Se può sembrarvi utile, già da questo elenco potete entrare, cliccandoci sopra, su alcune compagnie di assicurazioni e vedere come si presentano, se sono molto conosciute o meno.
All'occorrenza potete anche consultare dei forum per vedere quale di esse sono più serie e quali meno.

Come fare un preventivo online

Quando avremo le idee ben chiare potremo fare dei preventivi online, in questo caso scriviamo nella barra di ricerca del nostro motore la parola "preventivi assicurazioni auto online" e pressiamo il tasto invia.
Dopo un poco il nostro motore ci darà l'elenco di molti siti che fanno dei preventivi on line, entriamo in essi e facciamo il nostro preventivo.
Qualsiasi sito scegliamo per il preventivo ci chiederà di inserire i nostri dati che di solito sono: - Anno di nascita
- Anno di conseguimento della patente
- La classe alla quale apparteniamo
- Da quanti anni siamo in quella classe
- Se abbiamo procurato incidenti negli ultimi 5 anni
- Il luogo in cui abbiamo la residenza
- Se abbiamo figli sotto i 18 anni
- Se siamo i soli a guidare il mezzo assicurato
- Chilometri percorsi annualmente
- Mese e Anno di immatricolazione del veicolo
- Anno di acquisto del veicolo Dopo aver risposto a tutte queste domande, possiamo cliccare sul pulsante per il calcolo del preventivo e dopo breve tempo avremo a video le compagnie che fanno contratti online ed il loro rispettivo prezzo in modo che possiamo scegliere quello a noi più comodo.
Di solito nel prezzo è indicato soltanto il prezzo dell'assicurazione rc auto, ma altri forniscono anche il coefficiente per calcolare la tariffa della polizza per il furto e incendio in modo da avere un quadro più chiaro.
Dopodiché sta soltanto a noi considerare quelle o quella che ci soddisfa di più.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione auto, come fare un preventivo online

Assicurazione auto, come fare un preventivo online

I prezzi delle assicurazioni sono in continua crescita, ma la concorrenza ha facilitato molto la possibilità di risparmiare sulla polizza auto. molti gruppi assicurativi mettono a disposizione la possibilità di fare un preventivo per l'auto online e di acquistare la polizza. vediamo come fare un preventivo online.
Tariffe assicurazioni moto: preventivi a confronto

Tariffe assicurazioni moto: preventivi a confronto

Nel prezzo della polizza incidono le garanzie aggiuntive, inserire il "furto e incendio" può fare triplicare il premio, ma nel caso in cui si debba assicurare un modello "appetibile" è una garanzia necessaria.
RC Auto: preventivi e confronto prezzi

Rc auto: preventivi e confronto prezzi

Il web permette di confrontare i prezzi delle assicurazioni rc auto direttamente on line. in questo articolo troverete una pratica guida su come effettuare un confronto prezzi e come procedere alla richiesta di un preventivo.
Assicurazioni RCA e donne: info, curiosità e novità legislative

Assicurazioni rca e donne: info, curiosità e novità legislative

La proposta della commissione europea prevederebbe l'eliminazione della discriminante legata al sesso per il calcolo dei premi delle assicurazioni. attualmente le donne, a parità di condizioni e classe di merito, pagano meno