Assicurazione sulla casa, quali sono le coperture
Prima della sottoscrizione di una polizza assicurativa per la casa, è bene verificare che possegga determinate garanzie, indispensabili alla messa in sicurezza della propria dimora. Ecco riportati di seguito alcuni utili consigli.
/wedata%2F0033795%2F2011-08%2F1-enCasa-Loma--Casa-Loma--in-uptown-enToronto--Tor.jpg)
Cosa comprende una polizza per la casa
Assicurare una casa diventa necessario, se è di proprietà e la si occupa direttamente, se ci sono animali domestici o si posseggono beni di valore all'interno. Logicamente decidere a quale compagnia assicurativa affidarsi dipende da ciò che la stessa offre, valutando attentamente le opzioni che mette a disposizione rapportandole alle esigenze del singolo.
Molte sono le compagnie di assicurazioni online, tra queste Genertel.it, dove si può accedere alla sezione “Casa e famiglia” e vedere le caratteristiche di varie coperture offerte. Si può facilmente ottenere un preventivo online attraverso l'apposito form da compilare, inoltre leggere le domande sulle situazioni più frequenti che possono capitare. Ѐ anche possibile scaricare la modulistica necessaria. Un'altra delle polizze online che vale la pena menzionare è Genialloyd.it che offre, anch' essa, la possibilità di un preventivo online nonché tutti i chiarimenti di cui un potenziale cliente ha bisogno.
Una buona assicurazione per la casa deve offrire delle garanzie relative a determinate situazioni, per esempio in caso di incendio dei locali e del loro contenuto, rimborso spese per gli atti vandalici, nonché per i danni causati a pareti, porte, finestre, inferriate e infissi che possono essere causati da ladri, rimborso relativo al furto di oggetti di un certo valore all’interno dell’abitazione, arredi e apparecchi elettronici e assistenza 24h su 24.
La polizza
Le polizze per la casa rispondono a diverse necessità: è possibile assicurare la propria abitazione contro i rischi derivanti da diversi fattori, si possono scegliere varie formule, come la polizza multirischio, quella contro furti e scassi o quella per la tutela giudiziaria (molto frequente nell’assicurazione condominiale).
Salvo in alcune situazioni - come nel caso dell’accensione di un mutuo, le polizze vengono vincolate a garanzia del prestito erogato, oppure nel caso dell’assicurazione condominiale, ove prevista, per chi condivide uno stesso stabile con altre famiglie – essendo la polizza sulla casa un’assicurazione pressoché facoltativa risulta essere, il più delle volte, molto costosa.
Differente è il caso delle assicurazioni per auto o moto.
Infatti, l'assicurazione per la macchina è obbligatoria e tra le possibilità di polizze auto possiamo menzionare Zurich. Una valida assicurazione sia per l'auto che per la casa, o gli infortuni per la protezione delle persone, ecc.