Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni auto: i siti per confrontare i preventivi online

L'assicurazione dell'auto è senza dubbio una spesa che grava enormemente sul bilancio familiare. Per fortuna oggi esistono siti internet che danno la possibilità di confrontare i preventivi delle diverse compagnie.

Benvenuti preventivi online!

Finalmente al povero automobilista, che deve sobbarcarsi dell'onere assicurativo, viene offerta una consulenza online per poter confrontare preventivamente a quale compagnia affidarsi per l'assicurazione auto.
Tale servizio gratuito permette sicuramente di risparmiare tempo e denaro e di usufruire di un servizio utile.
Dei tanti servizi on line ne sono stati selezionati alcuni abbastanza validi.
Chiarezza.it è un sito che ti offre il preventivo sull'assicurazione dell'auto delle diverse compagnie. Per beneficiare del servizio occorre fare tre operazioni molto semplici: - inserire i propri dati personali;
- tutti i dati e le caratteristiche dell'auto in questione;
- i dati della polizza; Questo sito offre dunque un valido servizio che ti permette di mettere a confronto tutte le possibili offerte che meglio si adattano alle proprie esigenze personali. Con un semplice click hai una visione completa di tutte le possibili offerte risparmiando tempo e denaro.
Un altro sito nato abbastanza recentemente è assicurazione.it. Il sito offre molte informazioni utili riguardo alle assicurazioni, i costi e le disdette; sono inoltre presenti tutte le novità che riguardano le assicurazioni per auto e moto.
Per ottenere i preventivi assicurativi anche in questo caso occorre compilare i propri dati personali, i dati del veicolo, i dati assicurativi. Quando abbiamo visualizzato il preventivo che ci interessa vengono messe in evidenza tutte le caratteristiche della compagnia in questione, tutti i dettagli della polizza di assicurazione online con tutte le regole del contratto.
Si può concludere l'acquisto per telefono o sul sito della compagnia che hai scelto.
6sicuro è un broker auto assicurativo soggetto al controllo dell’ISVAP e un mediatore creditizio regolamentato dalla Banca d'Italia. Permette di confrontare gratuitmente 16 assicurazioni. Dopo aver dato il consenso dei propri dati personali, si richiedono i dati del veicolo, i dati personali, per finire i dati assicurativi. Finita la compilazione di ciò che viene richiesto si visualizzano i 16 preventivi assicurativi.

Alcune assicurazioni a confronto

Il sito cercassicurazioni.it permette di confrontare 18 prezzi di compagnie e di avere molte informazioni sulle ultime novità riguardo le assicurazioni.
Le assicurazioni online oggetto di confronto sono: la Direct line, la Zurich auto, la Reale Mutua Assicurazioni, la Quixa, RSA, la National Suisse, la Genialloyd, la Linear, la Dialogo, l'Intesa San Paolo Assicura, Con Te, la SA.CEBI, l'Ala Assicurazioni, l'Axa Assicurazioni, la Fondiaria-Sai, la Milano Assicurazioni, la Milano Assicurazioni MAA, la Navale Assicurazioni.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione per auto, guida ai preventivi on line

Assicurazione per auto, guida ai preventivi on line

Come sappiamo l'assicurazione rc auto è obbligatoria ed è proprio per questo che bisogna fare una buona scelta fra quelle che offrono una buona copertura ed un ottimo prezzo. per buona copertura si intende che in caso di incidente paghino di certo, senza procurare molti disguidi all'assicurato. la scelta di una assicurazione online è forse la migliore perché possiamo farla direttamente da casa e valutare il tutto comodamente.
Come calcolare la pensione

Come calcolare la pensione

Oggi è molto difficile calcolare la pensione, a causa di fattori quali: inflazione, blocchi del turn over, l'aumento dell'età pensionabile, strumenti come la pensione integrativa, i fondi pensione, i pip, ecc. come calcolare la tua pensione?
Come trovare on line Assicurazioni convenienti per motocicli

Come trovare on line assicurazioni convenienti per motocicli

Orientarsi nel mondo delle assicurazioni online non è sempre facile, soprattutto quando il veicolo da assicurare è un motociclo. infatti l'elevato numero di sinistri che questi mezzi provocano e la facilità con cui vengono rubati fanno si che le compagnie assicurative chiedano delle cifre spropositate.