Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Athina Onassis Roussel: biografia dell'"ultima Onassis"

Erede di un enorme patrimonio, Athina Roussel Onassis (anche nota come Athina Onassis o Athina Roussel) ha finora vissuto una vita controversa, fatta di lussi e disgrazie familiari.

Note biografiche

Athina nasce il 29 Gennaio del 1985 nella cittadina francese di Neuilly-sur-Seine ed è il frutto dell’unione di un noto playboy francese, tale Thierry Roussel, e di Christina Onassis, la figlia del famoso armatore greco Aristotele Onassis di cui Athina ha ereditato – assieme alla fondazione Alessandro Onassis – l’immenso patrimonio, che si aggirerebbe intorno a 3 miliardi di dollari. La disgrazia che ha segnato la vita di Athina è stata senza dubbio la morte di sua madre Christina, nel 1988, quando lei aveva appena 3 anni. I rapporti con il padre, per giunta, non sono mai stati buoni, soprattutto da quando lei si è trasferita in Brasile per seguire il suo attuale marito.

Patrimoni e curiosità

Per quanto riguarda il patrimonio ereditato, esso comprende ben cinquanta navi, palazzi lussuosi in giro per il mondo (tra cui costosissimi edifici a Parigi e Londra), ville da sogno a Ibiza e a Ginevra, un intero grattacielo a New York, ben due miniere di diamanti in Sud Africa, azioni di numerosissime società internazionali quotate in borsa (oltre 360), 217 conti bancari, oltre a gioielli, cavalli da corsa (sua vera passione) e opere d'arte. Nel suo patrimonio - condiviso con la Onassis Foundation - sono compresi anche l’Isola di Skorpios, nel mar Ionio greco, che è anche il luogo dove suo nonno Aristotele Onassis è sepolto, e alcuni gioielli della madre (valore stimato: circa 8 milioni di sterline) che sono stati battuti all'asta da Christie's nel 2008. La passione per i cavalli da corsa ha influenzato anche la vita sentimentale di Athina, dato che dal 2005 è sposata con un noto cavaliere brasiliano, tale Alvaro Alfonso de Miranda Neto. I due sono convolati a nozze nella splendida tenuta 'Fundacao Oscar e Maria Luisa Americano', nella regione di San Paolo del Brasile. Tra le curiosità sulla vita di Athina Onassis, da segnalare il fatto che, pur essendo di origine greca, la lingua che fu di Socrate e Platone non è la lingua madre della donna.
Altra curiosità riguarda la firma apposta sull'invito di partecipazione alle nozze: in quella occasione, infatti, Athina si firmò con il nome "Athina Eleni Roussel", irritando così il popolo greco, che considera la donna una vera e propria gloria nazionale.

Stessi articoli di categoria Storia e Filosofia

Daniel O'Connell, il liberatore

Daniel o'connell, il liberatore

Figura politica chiave dell'emancipazione irlandese nel diciannovesimo secolo, è rimasto nel cuore del suo popolo per la ferma intenzione di lottare senza ricorrere all'uso della violenza. fu per questo soprannominato "the liberator".
Bandiera degli Stati Uniti d'America, descrizione e storia

Bandiera degli stati uniti d'america, descrizione e storia

La bandiera degli usa racchiude fra i suoi colori e la sua fantasia, la storia dell’unità del popolo americano: culture, religioni, linguaggi, politiche differenti, eppure tutti uniti dalla stessa icona di unità nazionale. scopriamo insieme com’è fatta e com’è nata la bandiera americana.
Serial Killer: quali sono i più importanti?

Serial killer: quali sono i più importanti?

Con il nome di serial killer vengono catalogate quelle persone che hanno alle spalle almeno tre omicidi. le cause che conducono questi soggetti a commettere pluriomicidi sono disparate: vendetta, traumi infantili o adolescenziali ma soprattutto abusi e violenze sessuali. esistono anche criminali seriali affetti da gravi disturbi mentali sin dalla nascita.