Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Atradius Credit Insurance: informazioni su compagnia e servizi

In questo articolo vi forniamo informazioni sulla Atradius Credit Insurance: di cosa si occupa e quali servizi propone agli imprenditori.

Atradius Credit Insurance: la compagnia

La Atradius Credit Insurance è una multinazionale che svolge la sua attività nel campo dei crediti, concentrandosi su diversi tipi di assicurazioni sul credito proposte alla aziende e su altre attività connesse, quali il recupero crediti e la gestione dei rischi d'impresa.
La compagnia opera in questo ambito da 85 anni ed è presente in oltre 40 nazioni. Nel nostro Paese gli uffici principali dell'Atradius sono concentrati a Milano, Roma e Padova, ma in ogni regione è presente almeno una filiale di riferimento per gli imprenditori. La mission dell'Atradius Credit Insurance consiste nel favorire la crescita degli imprenditori garantendo una sicurezza relativa ai flussi di cassa in entrata e una gestione sicura del rischio di impresa tramite i vari servizi assicurativi offerti.

Atradius Credit Insurance: i servizi offerti

Vediamo in dettaglio quali sono i servizi assicurativi offerti dall'Atradius Credit Insurance ed a chi si rivolgono: - Modula PMI è il servizio assicurativo che si rivolge ai titolari di piccole e medie imprese, operanti sia sul mercato nazionale che su quello internazionale, che abbiano un fatturato compreso tra 1 e 3 milioni di euro annui. Le parole chiave di Modula PMI sono semplicità ed efficacia: una piccola azienda ha bisogno di un prodotto che richieda poco tempo e impegno nella gestione e che vada a soddisfare le necessità specifiche dell'azienda stessa. Dopo la compilazione di un modulo che descriva le caratteristiche salienti dell'attività imprenditoriale, viene proposto un modello personalizzato di assicurazione che copre le vendite sul mercato internazionale, quelle sul mercato nazionale o entrambe. Una volta sottoscritto il Modula PMI si disporrà di un consulente a disposizione per i chiarimenti e di un sistema di gestione online della polizza, il Serv@Net. - La Polizza Modula si rivolge invece alle grandi imprese che hanno un fatturato superiore ai 3 milioni di euro annui. Questa polizza permette di assicurare fino al 90% del credito d'impresa, sia in Italia che all'estero. Integrato all'interno di questa polizza c'è un sistema di recupero credito, fornito dall'agenzia, che consente di limitare il più possibile i danni in caso di insolvenza o fallimento di uno o più creditori. Il sistema di assistenza, sia tramite consulente sia online, è presente anche in questo caso. - La Polizza Global, infine, è rivolta alle multinazionali operanti in diversi Paesi. Permette la copertura fino al 95% del credito aziendale e consente di scegliere la lingua e la valuta in cui l'assicurazione debba essere gestita. Il supporto offerto con la Polizza Global si avvale di un team di manager internazionali in grado di operare in qualsiasi mercato estero.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come si crea il debito pubblico

Come si crea il debito pubblico

Il debito italiano complessivo è arrivato a toccare quota 1.900 miliardi di euro, in aumento del 3% rispetto alla fine del 2010, e a inficiare sulle tasche di ogni singolo italiano per ben 30.000 euro. il ministero del tesoro addetto alla supevisione del debito pubblico sta cercando soluzioni finanziarie per risanare l'economia.
UniCredit Banca: servizi bancari e informazioni

Unicredit banca: servizi bancari e informazioni

L'articolo mira a fornire utili informazioni relative all'unicredit banca, la sua struttura, i vari servizi bancari che offre e altre informazioni importanti.
Visa o Mastercard, confronto delle carte di credito

Visa o mastercard, confronto delle carte di credito

Prima di richiedere una carta di credito, spesso ci sorge il dubbio "visa or mastercard"? qual è migliore? a quale circuiti si appoggiano? non vi sono grandi differenze tra le due, sono tutte e due convenienti, ed è per questo che andrò a spiegare entrembe le carte di credito senza prediligere nessuna delle due.
Mutuo per ristrutturazione: come e quando richiederlo?

Mutuo per ristrutturazione: come e quando richiederlo?

Stai per ristrutturare casa ma non hai i soldi necessari? puoi sempre richiedere un mutuo per ristrutturazione: agevolazioni sui tassi di interesse ed elasticità nei pagamenti. ecco come e quando chiedere un finanziamento.