Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banca Mediolanum: informazioni sul "Conto Freedom"

In questi ultimi anni si è sentito parlare molto di Banca Mediolanum e di Ennio Doris. La sua pubblicità è entrata nelle case degli italiani promettendo un conto a zero costi e con un rendimento molto alto. Vediamo se corrisponde al vero.

In cosa consiste il Conto Freedom.

Il “Conto Freedom” promette molto. Promettono zero costi ma e un rendimento di 1,78% netto che equivale a un 2,44% lordo annuo. Questo rendimento viene tramite una polizza Mediolanum Vita, nello specifico si chiama “Mediolanum Plus”. Di se il conto corrente è infruttuoso poiché la giacenza media è di 15.000 Euro.
Non è privo di spese, poiché ci sono dei costi da sostenere come nel caso di canone mensile e di pagamenti tributi. Infatti, il canone medio annuo è di 90 Euro, inclusa la polizza Mediolanum Plus. Questo costo riguarda solamente il conto, poi a questa cifra bisogna aggiungere il bollo Governativo di 34,20 Euro l’anno. Anche la carta di credito ha dei costi, e questi variano in base alla carta che si sceglie. Il costo della carta di credito varia dai 10 Euro ai 77,29 Euro, tutto dipende dal tipo di carta che si sceglie.
Da segnalare anche che le carte di credito della Mediolanum hanno una commissione di 0,77 cent per operazioni di rifornimento per il carburante. Sul sito internet della società bancaria (Bancamediolanum.it) i dati che sono riportati sono poco chiari, e riporta chiaramente di prendere contatto con un “Family Banker” per le informazioni. Anche il documento in sintesi che tutte le banche sono obbligate a esporre è poco chiaro.

Aspetti positivi

Il conto corrente Freedom di Mediolanum Spa è un valido prodotto per chi ha delle grandi somme di denaro da investire. Questo può dare dei rendimenti molto consistenti se associato con altri prodotti assicurativi della banca.
Altro pregio è di avere a disposizione un Family Banker che può aiutare il correntista negli investimenti a breve o lungo termine.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi superano notevolmente quelli positivi. Infatti, la pubblicità è ingannevole, poiché non è un conto corrente privo di costi. Il conto per dare frutti deve essere abbinato a una polizza assicurativa e questo dà un rendimento sopra determinate cifre.
Anche l’offerta che è fatta da Mediolanum ha una scadenza e pertanto non dura in eterno. È come uno specchio per le allodole, ma non è un prodotto vantaggioso per tutti. Sicuramente va bene per chi ha dei soldi da investire sopra determinate cifre.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Prestiti per dipendenti: forme di finanziamento e agevolazioni

Prestiti per dipendenti: forme di finanziamento e agevolazioni

Se siete dipendenti di aziende pubbliche o private e avete bisogno di liquidità, potete accedere a diversi prestiti e finanziamenti. tutti i prestiti illustrati sono caratterizzati da tasso fisso e rata costante.
Come ottenere dall'INPDAP un mutuo per acquistare la prima casa

Come ottenere dall'inpdap un mutuo per acquistare la prima casa

Gli iscritti al servizio inpdap che sono assunti con contratto a tempo indeterminato e i pensionati iscritti alla gestione unitaria autonoma delle prestazioni creditizie e sociali da almeno tre anni possono richiedere un prestito per prima casa o di ristrutturazione all'inpdap. tale prestito non può superare i € 300.000,00 per l'acquisto della prima casa e i € 100.000,00 per la ristrutturazione, e può avere una durata di 10, 15, 20, 25 o 30.
Storia della Banca popolare di Roma

Storia della banca popolare di roma

In generale, la tipologia di banca popolare nasce per seguire e sostenere il territorio in cui pone le proprie radici, sviluppando e migliorando il sistema economico dell’intera popolazione. nel 1945 la banca popolare di roma viene creata come società cooperativa, cioè una società nata per gestire in comune un’impresa che ha lo scopo di fornire beni e servizi ai soci.