Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Banche e Istituti di Credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Utilizzato per indicare una serie di codici che permettono l’identificazione di un conto corrente, le coordinate bancarie possono essere nazionali ed europee. Dal 1 gennaio 2008, comunque, il codice IBAN (International Bank Account Number), cioè la codifica internazionale, viene utilizzata anche per le transazioni nazionali, unificando le coordinate a livello europeo. Tale cambiamento è dovuto alla costituzione dell’Area unica dei pagamenti in Euro (SPEA), comprendente i Paesi della zona Euro, più Svizzera, Islanda, Danimarca e Gran Bretagna.

Coordinate bancarie nazionali

A livello nazionale, prima del 1 gennaio 2008, le coordinate bancarie utilizzate erano le seguenti:
- numero di conto corrente: formato da dodici cifre, serve ad identificare, presso una data filiale, il numero del conto corrente in oggetto; qualora il codice sia inferiore a 12 cifre, è preceduto da una serie di zeri;
- Abi: derivante da “Associazione Bancaria Italiana” (che fornisce il codice stesso), è formato da cinque cifre rappresentanti l’Istituto di credito presso il quale il c/c è detenuto; - Cab: o “codice di avviamento bancario”, rappresenta l’agenzia o filiale del gruppo bancario. E' composto da cinque cifre;
- Cin, o “sesta cifra”, non è altro che un codice di controllo, formato da una sola lettera, che è calcolata attraverso ABI, CAB e numero di conto. Se il CIN non è esatto, allora sarà presente un errore nei campi precedenti.

Coordinate bancarie europee

A livello europeo le coordinate bancarie sono:
- IBAN: l'International Bank Account Nmber è costituito 27 caratteri ed identifica il conto corrente in modo univoco a livello internazionale. Le prime due lettere identificano la nazione, altre due cifre (CIN Europeo) sono caratteri di controllo, mentre il restante è formato da Abi, Cab e numero di Conto Corrente;
- BIC: il “Bank Identifier Code”, utilizzato per i pagamenti internazionali, identifica la banca secondo lo standard ISO 9362. Chiamato anche SWIFT (Worldwide Interbank Financial Telecommunication), è formato da 8 a 11 caratteri alfanumerici;
- BBAN, o “Basic Bank Account Number”, formato da 13 cire, identifica la coordinate bancaria nazionale. Viene definito dalla banca centrale (del singolo Paese) per ogni nazione Europea.
I codici IBAN e BIC vanno sempre comunicati dal beneficiario all’ordinante di un bonifico. Questi dati sono necessari per effettuare pagamenti in Europa.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Consulting.it: informazioni sul sito di consulenze bancarie

Consulting.it: informazioni sul sito di consulenze bancarie

Il sito della consulting.it, presenta dei punti abbastanza chiari e facilmente fruibili, ma anche delle zone un po' troppo scarne e poco approfondite che richiedono una maggiore attenzione per poter accedere alle informazioni necessarie.
Mutuo ristrutturazione casa, guida e informazioni

Mutuo ristrutturazione casa, guida e informazioni

Chi ha la casa da ristrutturare può richiedere un mutuo a condizioni particolari fruendo anche di un consistente risparmio fiscale non solo per le ristrutturazioni edilizie ma anche, ad esempio, per installare pannelli solari, inferriate o allarmi.
Come leggere l'estratto conto

Come leggere l'estratto conto

Solitamente la banca trimestralmente invia l'estratto conto al correntista. per appurare che tutto sia regolare si ha un tempo di sessanta giorni. vediamo come si legge l'estratto conto.
Real Finance: info su società e prestiti personali

Real finance: info su società e prestiti personali

La real finance è una società specializzata nel credito al consumo e nel prestito personale, che vanno dalla cessione del quinto al leasing sia per aziende che per privati