Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Barclays Bank storia e governance societaria

Scopriamo la storia e la governance di una delle più importanti banche inglesi.

Un po' di storia

Barclays Bank è stata fondata nel 1690 a Londra da John Freame e Thomas Gould. Il nome Barclay è stato assunto nel 1736 quando James Barclays, genero di John Freame, si associò ai fondatori. Verso la fine dell’Ottocento, diverse banche londinesi e delle province vicine si unirono sotto l’unica insegna di Barclays e durante i primi anni del Novecento l’espansione continuò con l’acquisizione di altre piccole banche inglesi. Nel 1965 la banca uscì per la prima volta dal territorio nazionale aprendo una filiale negli Stati Uniti con sede a San Francisco. L’anno seguente lanciò la prima carta di credito del Regno Unito, la Barclaycard. L’espansione continuò negli anni Settanta e Ottanta con l’acquisizione di altre importanti banche inglesi e americane, raggiungendo profitti record nel 1984. Nel 1985 introdusse la prima carta di debito del Regno Unito, la Connect. Le acquisizioni proseguirono durante tutti gli anni Novanta e nel nuovo secolo, culminando nel 2008 con l’acquisizione della Lehman Brothers, una delle storiche banche degli Stati Uniti che era stata dichiarata fallita per bancarotta. A Londra risiede tuttora la direzione generale, e oggi è una vera e propria banca internazionale operando in oltre cinquanta Paesi in tutto il mondo.

La governance

La governance della Barclays Bank prevede una struttura suddivisa in diverse sezioni: - Barclays PLC;
- Global Retail Banking;
- Barclays Corporate & Investment Banking
- Barclays Wealth Management Ogni sezione ha un proprio amministratore delegato. Essi, assieme al direttore delle Risorse Umane e al direttore del Comitato per il Rischio, formano il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Esecutivo della banca. Bob Diamond è a tutt'oggi l'Amministratore Delegato del Gruppo.
Il Consiglio è responsabile verso tutti i soci nel creare e distribuire valore sostenibile attraverso la gestione delle attività del Gruppo fornendo indicazioni sulla direzione strategica, il quadro generale di premi, incentivi e controlli, mantenendo il giusto equilibrio tra il raggiungimento degli obiettivi a lungo termine e il conseguimento di quelli a breve termine. Gli amministratori hanno il dovere di agire in buona fede a beneficio degli azionisti nel loro complesso, senza dimenticare operazioni a favore della comunità e dell'ambiente.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Unicredit Banca, quali sono i servizi offerti?

Unicredit banca, quali sono i servizi offerti?

Il nuovo assetto organizzativo di unicredit banca ha portato maggiori servizi, un progetto che viene da lontano, incominciato con il vecchio credito italiano.
Borse di studio INPDAP, cosa sono e come si richiedono?

Borse di studio inpdap, cosa sono e come si richiedono?

L'istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica (conosciuto come inpdap) è un ente pubblico nato dalla fusione di altri enti e uffici soppressi. il suo compito principale è quello di occuparsi del pagamento delle pensioni, dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto (tfr) ma oltre questo provvede a erogare piccoli prestiti e mutui per il personale iscritto all' istituto e per i suoi pensionati.
Storia della Banca Mediolanum

Storia della banca mediolanum

Storia di una banca che ha cambiato il rapporto fra istituto e cliente.