Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Belkin SurgeMaster UPS: recensione e scheda tecnica

Proteggere le apparecchiature elettriche dagli sbalzi di tensione è fondamentale per non danneggiarli e per non perdere dati importanti. La Belkin components è specializzata nella fabbricazione di gruppi di continuità per computer e prese per sovratensione.

Descrizione prodotto

Il gruppo di continuità Surgemaster ups da 500va è dotato di batterie con autonomia di 5 minuti; - capacità di alimentazione da 350 VA
- 6 connettori di uscita
- 1 connettore di alimentazione in entrata
- valutazione di efficienza energetica stimata in 1620 joules
- soppressore di sovratensione per linea telefonica, 1 cavo in entrata e 2 in uscita
- potenza erogata 350 VA
- nell'interfaccia possiede una porta USB e una porta USB tipo B a 4 pin comprende un cavo di alimentazione e garanzia di 3 anni. - Al primo utilizzo la batteria deve essere caricata per almeno 6 ore; ogni volta che l'UPS verrà acceso verrà fatto un controllo di verifica del buon funzionamento della batteria; in caso di mal funzionamento verrà emesso un sonoro di avvertimento e si accenderà un LED giallo di avviso.

come si usa

L'installazione del gruppo di continuità belkin ups è molto semplice; all'interno della confezione è comunque presente un cd di spiegazione e di installazione driver.
Il cavo di alimentazione deve naturalmente essere collegato alla presa di corrente; al gruppo batteria devono essere collegati mediante porta USB solo i dispositivi di salvataggio dati come il computer che, in caso di sovratensione o di mancanza di energia elettrica, è sottoposto a danni irreparabili e alla perdita di dati importanti.
Alle altre prese, invece, vanno collegati gli altri dispositivi come stampanti, scanner, fax e lampade da tavolo. La batteria si aziona immediatamente in caso di interruzione di energia elettrica dando il tempo necessario per effettuare il salvataggio dati o per terminare un lavoro importante. Il telefono, se collegato a una centralina, continuerà a funzionare. Tutti gli apparecchi da tavolo, in caso di interruzione di energia elettrica, non verranno alimentati dalle prese, ma si eviterà che subiscano danni e fulminarsi. - Per salvaguardare il buon funzionamento della batteria e una maggiore durata è preferibile spegnere il gruppo di continuità quando si smette di lavorare o programmare il timer di autospegnimento anche per incrementare il risparmio energetico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer desktop vs notebook: confronto e scelta

Computer desktop vs notebook: confronto e scelta

La scelta della tipologia di hardware durante l'acquisto di un computer è minata dal classico dilemma che affligge sia acquirenti casuali che professionisti del settore: desktop, oppure un notebook? in questo articolo cercheremo di schiarire le idee riguardo le principali differenze fra i due sistemi, evidenziandone pregi e difetti.
External hard drive con USB 2.0: guida all'acquisto

External hard drive con usb 2.0: guida all'acquisto

L'external hard drive è un mast della tecnologia moderna, pratico utile e di facile istallazione. l'hard drive case deve essere resistente e in grado di trasportare via il calore. l'usb disk drive è un contenitore quasi infinito per i nostri dati, ma occhio al backup!
Notebook skin: guida all'acquisto

Notebook skin: guida all'acquisto

Nate come soluzione per personalizzare il proprio pc, le skin sono adesivi per coprire il retro del pc portatile. attualmente godono di un ampio successo perché l’offerta spazia in tutti i campi e si trovano pc skin per tutti i gusti. vediamo di orientarci all’interno del mercato delle cover per portatile e di capire l’ordine di grandezza del costo da affrontare per personalizzare i nostri computer.
Computer desktop, guida all'acquisto

Computer desktop, guida all'acquisto

Il desktop, quello che allora era l'unico modo di "fare computer", ora sta divenendo un oggetto sempre più raro nelle case degli italiani. essendo la mobilità un elemento che maggiormente attrae la platea degli informatici, il computer desktop comincia ad essere un elemento ingombrante. si preferiscono notebook e gli attualissimi tablet. ma la versatilità nella componentistica interna la si può sfruttare solo con questi modelli stanziali.