Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Hans Clarin

Hans Clarin, attore (nato il 14 settembre 1929 a Wilhelmshaven, Germania - morto il 28 agosto 2005 a Aschau im Chiemgau, Germania)

Biografia

Hans Clarin (1929-2005) è stato un attore tedesco. In Germania è diventato più famoso dando la voce a personaggi fantastici in film dedicati ai bambini. In particolare ricordiamo i goblin Pumuckl (compresi i suoi film tv e trasposizioni cinematografiche) e il fantasma Hui Buh. Nel 1989 ha recitato in Rivalen Der Rennbahn.

Opere principali

2005 Der Bergpfarrer 2 - Heimweh nach Hohenau (film TV)
2004-2005 Zwei am großen See (TV serie)
2004 Der Bergpfarrer (film tv)
2004 Rosamunde Pilcher (serie TV)
2003 Pumuckl und sein Zirkusabenteuer
2002 Hochwürden wird Papa (TV)
2001 Pinky und der Millionenmops
2001 Der Bestseller - Millionencoup auf Gran Canaria (film TV)
2000 Chiemgauer Volkstheater (serie tv)
2000 Weißblaue Geschichten (film TV)
2000 Polt muss weinen (film TV)
1999 Pumuckls Abenteuer (serie TV)
1999 Warten ist der Tod (film TV)
1999 Das verbotene Zimmer (film TV)
1999 Eine fast perfekte Hochzeit
1998 Titus und der Fluch der Diamanten (film TV)
1998 Titus, der Satansbraten (serie TV)
1998 Il nostro amico Charly (serie TV)
1997 Eine fast perfekte Scheidung
1996 Hochwürdens Ärger mit dem Paradies (film TV)
1996 Ein fast perfekter Seitensprung
1995 Pumuckl TV (serie TV)
1995 Der Witwentröster (film TV)
1995 Fahr'n ma Euer Gnaden (film TV)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

James Cameron, il mago del box office

James cameron, il mago del box office

Quando si pensa ai migliori colossal della storia del cinema è impossibile non pensare ai film di james cameron. carmeron è un regista, produttore e sceneggiatore canadese che ha esordito nel cinema con il film piraña paura (1981).
I migliori film horror degli anni '70

I migliori film horror degli anni '70

Dal punto di vista cinematografico gli anni '70 hanno avuto come chiave di volta il cinema horror. molte pellicole americane e italiane di quegli anni rimarranno sempre dei cult per gli amanti del genere.