Mr. Bean, la creatura di Richard Curtis e Rowan Atkinson
Chi non conosce Mr. Bean? Un personaggio ormai mitico e di inossidabile simpatia, creato dagli inglesi Curtis e Atkinson.
/wedata%2F0035319%2F2011-08%2FMr-beans-Holiday.jpg)
Gli autori
Il personaggio Mr. Bean è nato dalla fervida mente di Richard Curtis autore di film famosi di cui, insieme all’ attore Rowan Atkinson, l’interprete del ruolo, ha sceneggiato le avventure.
Curtis è sceneggiatore di grande fama, nel 1995 per il film “Quattro matrimoni e un funerale” ha avuto l’oscar per la migliore sceneggiatura originale.
Il successo di Richard Curtis e la sua filmografia è legato anche ad altre pellicole, quali “Il diario di Bridget Jones” e” Notting Hill”.
Rowan Atkinson, ingegnere elettronico laureato a Oxford, è uno degli attori comici inglesi più famosi.
Con il personaggio di Mr. Bean ha raggiunto notorietà in tutto il mondo: la serie televisiva è arrivata in tutti i continenti e anche i suoi film sono sempre in buona posizione nelle vendite.
Curtis e Atkinson hanno lavorato insieme fin dai tempi universitari, durante i quali c'è stato il loro primo esordio sui palcoscenici di Oxford e con la creazione di Mr Bean è iniziata la lunga serie degli episodi televisivi durata 5 anni, che ha consacrato il loro successo.
Mr. Bean, l'eterno bambino
Bean è un personaggio singolare che fa emergere l’ eterno bambino intrappolato in un corpo da adulto.
Un figura buffa e stralunata che ha conquistato il mondo dei fanciulli e, nello stesso tempo, sempre suscita grande ilarità e simpatia in tutto il pubblico.
Linguaggio ridotto all’osso grande mimica, un umorismo di tipo slapstik, ovvero un tipo di comicità basata sul linguaggio del corpo, sono gli elementi distintivi di Mr. Bean.
Il completo marrone sempre uguale, l’utilitaria mini verde acido e l’orsacchiotto di peluche Teddy sono poi le caratteristiche che accompagnano il personaggio e dalle quali mai si separa.
Oltre alla serie televisiva i film più importanti, che hanno riscontrato grande favore nel pubblico, sono “ Mr Bean l’ultima catastrofe” del 1997 e Mr. “Bean’s holiday” del 2007.
Con la sua mimica demenziale e le sue situazioni comiche surreali, Mr Bean è entrato veramente nelle case di tutto il mondo.
E’ stato il simbolo della comicità degli anni 90, un piacevole pasticcione che appassiona tutti con le sue gag disastrose che arrivano a sciagure impensabili.