Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di John Wayne

Marion Mitchell Morrison (Winterset, 26 maggio 1907 – Los Angeles, 11 giugno 1979)

Biografia

John Wayne è lo pseudonimo di Marion Mitchell Morrison (Winterset, 26 maggio 1907 – Los Angeles, 11 giugno 1979). Soprannominato Duke (Duca),John inizia la sua folgorante carriera con il cinema muto negli anni venti. Un trampolino di lancio che lo consacra presto come uno degli attori più famosi al mondo, celebre soprattutto per i suoi film western. Il suo primo ruolo importante sul grande schermo arriva con il western Il grande sentiero (1930), diretto da Raoul Walsh. La sua grande occasione al cinema, però, arriva con il ruolo di protagonista in "Ombre rosse" di John Ford (girato nel '39), regista che farà di Wayne il suo attore-feticcio.
Wayne nella sua lunga carriera interpretata più di 250 film, tutti di successo di pubblico. La critica, invece, non lo premia nè tantomeno lo osanna. Ma il mito Wayne non cede al disappunto degli intellettuali e va aldilà di qualsiasi valore artistico. I suoi personaggi trasmettono principi e incarnano realtà e modi di essere.
Hollywood, dal canto suo continua a stimarlo incondizionatamente. Nel 1949 ottiene la nomination all'oscar per "Iwo Jima,deserto di fuoco" mentre nel 1969, vince la statuetta per la sua interpretazione nel film "Il Grinta".
La personalità di John Wayne rispecchia quasi sempre i personaggi che interpreta: un burbero dal cuore tenero, molto amato dalle donne e soprattutto un incallito giocatore di poker. Nella fimografia che segue potete trovare la maggior parte dei memorabili film di John Wayne.

Opere principali

a strega rossa, regia di Edward Ludwig (1948)
I cavalieri del Nord Ovest, regia di John Ford (1949)
Sentieri selvaggi, regia di John Ford (1956)
Timbuctù, regia di Henry Hathaway (1957)
Il barbaro e la geisha, regia di John Huston (1958)
Un dollaro d'onore, regia di Howard Hawks (1959)
Soldati a cavallo, regia di John Ford (1959)
La battaglia di Alamo, regia di John Wayne (1960)
Il giorno più lungo, (1962)
La conquista del West, (1962)
Il Grinta, regia di Henry Hathaway (1969)
Il grande Jake, regia di George Sherman (1971)
La stella di latta, regia di Andrew V. McLaglen (1973)
È una sporca faccenda Tenente Parker, regia di John Sturges (1974)
Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra, regia di Douglas Hickox (1975)
Torna El Grinta, regia di Stuart Millar (1975)
Il pistolero, regia di Don Siegel (1976)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Alice non abita più qui, recensione del film di Martin Scorsese

Alice non abita più qui, recensione del film di martin scorsese

Alice doesn't live here anymore è un film di martin scorzese del 1974 presentato al festival di cannes nel 1975. il titolo è ispirato ad una famosa canzone degli anni trenta e il film narra la storia di alice hyatt e le difficoltà di vivere nella provincia americana.
Alien, recensione del DVD

Alien, recensione del dvd

Alien è un capolavoro del 1979, diretto da ridley scott.