Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Michael Dudikoff

Michael Joseph Stephen Dudikoff, attore statunitense di film d'azione (Redondo Beach, 8 ottobre 1954).

Biografia

Di padre russo, diplomato alla Redondo Union High School, studia psicologia infantile all'Harbor College quando viene lanciato come indossatore. Debutta in televisione nel 1978 in una delle puntate della telenovela Dallas. Dopo varie altre apparizioni televisive, come in Happy Days, il suo debutto cinematografico arriva nel 1980 con The Black Marble di Harold Becker. Successivamente partecipa con piccoli ruoli a film quali Tron (1982) e Bachelor Party (1984), finché nel 1985 arriva una certa notorietà grazie al ruolo protagonista nel film di arti marziali Guerriero americano, diretto dal regista polacco Sam Fistemberg rimpiazzando Chuck Norris che rifiuta il ruolo. Il film ha un discreto successo fra gli amanti del genere, e lancia il giovane Dudikoff nel cinema d'azione.
Divventa una star dei film d'azione, per poi reciatre nell' adrenalinico film d'azione I cacciatori della notte, American Ninja 2, La collina dell'onore , Il fiume della morte. Nel 1990 l'attore recita nel film thriller Sulla strada a mezzanotte, in Air America e riprende per l'ultima volta il ruolo del guerriero americano nel quarto capitolo del film intitolato American Ninja 4 dove è affiancato da David Bradley. Negli anni successivi la sua carriera è in continua risalità, presente in molti film d’azione, riscuote un certo successo.
Nel 1999 è protagonista di tre film: Insieme per uccidere, Onda d'urto film d'azione diretto dal regista Fred Olen Ray e sempre diretto dallo stesso regista appare nel film Fugitive mind. Dal 2002 in poi l'attore non è apparso più in un film o serie Tv.

Opere principali

2002: Quicksand
2002: Gioco nella tempesta
2001: Fuoco sulla citta
2001:Stranded
1999: Fugitive Mind
1998: Black Thunder
1998: Freedom Strike
1998: Uno per tutti
1998: In Her Defense
1997: The Shooter
1997: Presi di mira
1996: Moving Target
1994: Avamposto cinese
1993-1994: "Cobra"
1992: Ti salverò ad ogni costo
1991: The Woman Who Sinned
1991: Lo scudo umano
1990: American Ninja 4
1990: Air America
1990: Sulla strada, a mezzanotte
1989: Il fiume della morte
1987: American Ninja 2
1984: Young Hearts
1983: "La piccola grande Nell"
1983: Sawyer and Finn
1982: "Star of the Family"
1982: Tron
1982: Quel giardino di aranci fatti in casa
1980: The Black Marble
1979-1980 "Happy Days"
1979: "Out of the Blue"
1978: "Dallas"

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Rod Steiger

Biografia di rod steiger

Pochissimi attori sono riusciti nell'impresa di farsi amare dal grande pubblico, pur interpretando quasi sempre la parte del cattivo. tra questi, sicuramente va ricordato rod steiger. grandissimo caratterista, attore dotato di infinito talento. e' indissolubilmente legato al cinema nostrano per aver lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani in film che hanno fatto la storia del cinema.
Roma città aperta, recensione del DVD

Roma città aperta, recensione del dvd

"roma città aperta" è il manifesto del neorealismo e uno dei capolavori riconosciuti della cinematografia mondiale.