Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Disney Pirati dei Caraibi, recensione sulla saga

Pirati dei Caraibi (Pirates of the Caribbean), saga milionaria della Disney, catapulta lo spettatore in un mondo d'avventure e pericoli. Compagno di viaggio lo scaltro Jack Sparrow.

Un'avventurosa saga

L'idea della saga cinematografica nasce da un'attrazione presente a Disneyland dagli anni '50. Il ciclo è costituito, fino ad oggi, da quattro lungometraggi, ambientati nei territori lambiti dal Mar Caraibico, nei primi anni del 1600. Le storie si caratterizzano per una frenetica azione e per divertenti trovate registiche. Le avventure piratesche risultano immerse in un'atmosfera magica e misteriosa.
Le ingenti somme spese dalla produzione hanno garantito la presenza di maestose ricostruzioni scenografiche, di splendidi costumi e di stupefacenti effetti visivi. I primi tre film della saga sono di Gore Verbinski, mentre l'ultimo episodio è opera di Rob Marshall.
Gli attori forniscono, specialmente Johnny Deep e Geoffrey Rush, efficaci e coinvolgenti interpretazioni, dando vita a figure e personaggi facilmente memorabili. I personaggi principali della saga sono:
• Jack Sparrow (Johnny Depp): simpatico e affascinante pirata, presente in tutti i film della saga
• Hector Barbarossa (Geoffrey Rush): vecchio ed astuto filibustiere
• Will Turner (Orlando Bloom): figlio di un famoso pirata. È un giovane fabbro. S'innamora della bella Elizabeth
• Elizabeth Swann (Keira Knightley): è la figlia irrequieta del governatore di Port Royal Nel terzo episodio della saga incontriamo il padre di Jack Sparrow (Keith Richards) e Il pirata di Singapore, mentre nel quarto episodio compaiono i personaggi del pirata Barbanera e della affascinante figlia Angelica (Penélope Cruz), vecchia conquista di Sparrow.

I quattro film

Pirati dei Caraibi(Pirates of the Caribbean) è una saga formata da 4 episodi:
La maledizione della prima luna - 2003 - diretto da Gore Verbinski - USA - 133' - Walt Disney Pictures - Jerry Bruckheimer
La maledizione del forziere fantasma - 2006 - diretto da Gore Verbinski - USA - 150' - Walt Disney Pictures - Jerry Bruckheimer
Ai confini del mondo - 2007 - diretto da Gore Verbinski - USA - 168' - Walt Disney Pictures - Jerry Bruckheimer
Oltre i confini del mare - 2011 - diretto dai Rob Marshall - USA - 137' - Walt Disney Pictures - Jerry Bruckheimer

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Il giorno più bello (2006), recensione e scheda del film

Il giorno più bello (2006), recensione e scheda del film

Fabio troiano e violante placido nella commedia "il giorno più bello" (2006) dell'esordiente regista massimo cappelli che cerca invano di presentarci una società innovativa e del tutto diversa da quella tradizionale.
Monsieur Batignole: recensione del film di Gérard Jugnot

Monsieur batignole: recensione del film di gérard jugnot

La pellicola, uscita nel 2002 nelle sale cinematografiche è firmata gerard jugnot. molti critici hanno paragonato la trama di monsieur batignole a la vita è bella di benigni, la sola somiglianza è quella di aver deciso di trattare questo periodo storico sotto occhi non documentaristici, ma cogliendone anche la leggerezza e l'ingenuità del quotidiano. il sorridere tra le due pellicole è molto diverso: molto più amaro, desolante e profondo nella pellicola italiana.
Last night: recensione e trama

Last night: recensione e trama

"last night" ha aperto il festival internazionale del film di roma del 2010. con esiti controversi.
Up, recensione del nuovo DVD della Disney

Up, recensione del nuovo dvd della disney

Un buon film, anche se l’animazione è sempre meno sinonimo di film per ragazzi; i più piccoli, sempre più spesso si trovano a “guardare le figure” o a vivere una storia della quale comprendono solo la parte dell'azione.