Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia di Sting

Classe e raffinatezza di una delle voci più belle del rock. Lui con i Police dominano le scene negli anni '70 e '80.

Biografia

A Newcastle il 2 ottobre 1951, nasce Gordon Matthew Sumner, da una famiglia di origini irlandesi. Dopo aver studiato e iniziato a lavorare facendo l'insegnante, decide di seguire le sue aspirazioni naturali e quindi di lanciarsi nel mondo della musica.
Il giovane Gordon strimpella un pò il pianoforte, anche se il suo strumento è il basso. All'inizio suona in varie formazioni soprattutto jazz e in uno di questi locali che qualcuno lo inizia a chiamare Stinger dopo che indossava la sua maglia da calcio a righe gialle e nere. Alla gente piaceva e lui conservò quel nomignolo accorciandolo a Sting.
Nel 1972 Stings ed altri tre elementi, formano il gruppo Last Exit. Nel 1976 decidono di trasferirsi a Londra per ottenere un contratto discografico, ma ben presto rimarranno delusi e quindi tornano a Newcastle.
Durante un concerto Sting incontra Stewart Copeland, che ben presto lo convince a formare insieme a lui e a Henry Padovani, che verrà sostituito quasi subito da Andy Summer, la formazione che dominerà le scene rock per un ventennio, i Police.

Successo e fama.

I Police hanno un successo planetario, lasciando nella storia della musica brani indimenticabili come “Message in the Bottle”, “Roxane” e “Every breathe you take”. I Police di Sting, per una decina di anni dominano le scene di tutto il mondo, ma nel 1986 Sting decide di intraprendere la carriera solista.
Il primo lavoro da solista è l'album “The dream of the blue turtles”, dove ci sono due successi senza tempo, ovvero “If you love somebody” e “Russians”.
Nel 1986 Sting produce un doppio album live di grande successo. Poi è la volta dell'album “Nothing Like the sun”, dove spiccano i due singoli “They dance alone” e “Fragile”, divenuto un classico del suo repertorio.
Sting vive in Toscana dove ha un podere di ben 300 ettari, e da lavoro a 15 persone. Sposato due volte, ha 6 figli di cui due dal primo matrimonio. Si dice sia un praticante del sesso tantrico, grazie al quale riesce a prolungare le sue prestazioni per diverse ore. Grande tifoso di calcio, ama in Newcastle e simpatizza per la Fiorentina.

Discografia da solista

Symphonicities (2010)
If On A Winter's Night (2009)
Songs From The Labyrinth (2006)
Sacred Love (2003)
All This Time (2001)
Brand New Day (1999)
Mercury Falling (1996)
Fields Of Gold (1994)
Ten Summoner's Tales (1993)
The Soul Cages (1991)
Nada Como El Sol (1988)
...Nothing Like The Sun (1987)
Bring On The Night (1986)
The Dream Of The Blue Turtles (1985)

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Charles Bronson: biografia e film in DVD

Charles bronson: biografia e film in dvd

Charles bronson ha legato la sua figura a quella del giustiziere, ruolo nel quale ha girato una serie durata circa venti anni, anche se indimenticabili restano certi suoi personaggi nelle pellicole western. sempre impegnato in film di azione non ha forse mai raggiunti eccelsi livelli ma, nel tempo, ha saputo mantenere sempre costantemente buona la qualità dei suoi lavori.
Biografia di Bibi Andersson

Biografia di bibi andersson

Bionda, bella, un volto angelico che non sfigurerebbe negli spot del mulino bianco (e infatti cominciò la carriera proprio nella pubblicità), bibi andersson è una stella di prima grandezza del cinema svedese. fu, con liv ullmann, la musa di ingmar bergman, che la volle per tredici suoi film dal 1955 al 1973 e col quale ebbe anche una breve relazione.
Amori e incantesimi: recensione e trama del film

Amori e incantesimi: recensione e trama del film

Un film che si presentava interessante per il cast e per il tema che, in virtù del talento e del temperamento delle protagoniste, si mostrava foriero di ironia oltre che di divertenti trovate. in realtà una storia priva di stimoli, se non a tratti, nonostante il binomio donna-strega poteva, alla vigilia, quasi considerarsi una garanzia di successo.