Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Biografia e film di Adam Sandler

Una breve biografia completa di filmografia dell'attore americano Adam Sandler, dal Saturday Night Live alla produzione cinematografica.

Biografia

Adam Sandler è un attore quarantacinquenne, nato il 9 Settembre del 1966 a New York. La sua carriera ha avuto inizio grazie al Saturday Night Live, quando l'attore statunitense entrò a far parte del cast del celebre programma comico. Ancora oggi Adam Sandler è rinomato proprio per i suoi ruoli arguti ed umoristici. Nato a Brooklyn, figlio di un'insegnante e di un elettricista, esordisce come attore in un episodio de I Robinson nel 1987 ma la vera investitura come artista cinematografico, avviene nel 1995 grazie al film Billy Madison.
Adam Sandler è il fondatore di una casa produttrice di film e telefilm la Happy Madison Productions, stessa compagnia che ha ideato e distribuito la serie tv "Le Regole Dell'Amore"(Rules of Engagement).

Filmografia

Nel 1989 Adam Sandler, ebbe il suo primo approccio con il grande schermo grazie al film Going Overboard. Una curiosità? Questa produzione venne distribuita in Italia solamente nel 2005! Seguirono una serie di titoli minori tra cui Teste di Cono e Agenzia Salvagente, ma nel 1995 arrivò la fortuna con Billy Madison. Diretto da Tamra Davis, il film ebbe delle brutte recensioni, ad esempio quella del Los Angeles Time ma in realtà ai botteghini fu un vero successo sia per la produzione che per Sandler, tra l'altro ideatore della sceneggiatura. Il secondo film di successo dell'attore fu Happy Gilmore (Un tipo Imprevedibile). Da questo e dal precedente film, Adam Sandler ha tratto spunto per il nome della sua casa di produzione ovvero: Happy Madison. Da qui fu un continuo susseguirsi di successi come ad esempio Prima o poi me lo sposo, Little Nicky e Terapia d'urto. Il film che segnò il suo assoluto successo come attore comico fu "50 volte il primo bacio" nel 2004, affiancato dall'attrice Drew Barrymore. Titoli di successo come ad esempio Spanglish e L'altra sporca ultima meta lo consacrarono, ma fece davvero parlare di se nel 2006 con il film Cambia la tua vita con un click con Kate Beckinsale. Il film ha ricevuto persino una nomination ai premi Oscar ed una vittoria ai Kids'Choice Awards nel 2007 come miglior attore. Negli anni successivi si sono alternati sul grande schermo successi comici come Io vi dichiaro marito e marito, Zohan, Racconti Incantati ed il più recente Mia moglie per finta del 2011, con l'attrice Jennifer Aniston.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Il ladro di bambini, recensione e scheda del film

Il ladro di bambini, recensione e scheda del film

Il 1992 segna l’anno d’uscita in italia de il ladro di bambini, film della regia dell’ottimo gianni amelio che in questa produzione firma anche il soggetto e la sceneggiatura in collaborazione con sandro petraglia e stefano rulli.
Final Fantasy VII Advent Children Dvd: recensione

Final fantasy vii advent children dvd: recensione

E' dal settimo capitolo della saga più famosa di giochi di ruolo per playstation che nasce il film d'animazione final fantasy: advent children. un capolavoro epico che stupirà piacevolmente tutti gli appassionati che seguono questa tramo dal lontano 1997, anno in cui è stato pubblicato final fantasy 7. dato l'enorme successo riscosso con il videogioco, ben si è pensato di trasformare le vicende narrate su console in un film che, aggiunto agli altri spin-off usciti sempre per il settimo capitolo, costituisce uno degli elementi più importanti della "ff7 story". sarà senz'altro un piacere per molti di voi rivivere le avventure della compagnia di final fantasy 7 anche non interagendo, ma gustandovi scene e dialoghi sulla tv di casa vostra.
Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Brevi recensioni sui migliori film sulle arti marziali

Sono molteplici i film che hanno per tema le arti marziali e sarebbe arduo il lavoro di chi dovesse elencare tutti i grandi film di questo genere, spesso legati a nomi come quelli di jackie chan e bruce lee. ne prenderemo in considerazione solo alcuni.
I migliori film horror degli anni '70

I migliori film horror degli anni '70

Dal punto di vista cinematografico gli anni '70 hanno avuto come chiave di volta il cinema horror. molte pellicole americane e italiane di quegli anni rimarranno sempre dei cult per gli amanti del genere.