Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Buena Vista Social Club, recensione del DVD

Il dvd Buena Vista social club è dedicato agli amanti della musica cubana e della tradizione jazz.

Storia

Il film in dvd Buena Vista Social Club è più che altro un film-documentario del '99, girato da Wim Wenders in collaborazione con Ry Cooder, che racconta la vita dei membri dell' orchestra, ritraendoli in momenti di vita quotidiana, ma sopratutto nelle performace di Amsterdam e New York.
Il gruppo, che porta il nome del club di Cuba il Buena Vista Social Club, che a sua volta si rifà al quartiere dell' Avana Buena Vista, riservato alle persone di colore durante il periodo di dittatura in cui negli anni '40 si suonava ottima musica, è formato da musicisti jazz cubani che vogliono trasmettere la loro musica in tutto il mondo.
Il club era in attività dagli anni '30 ed era molto famoso all'epoca sopratutto tra i musicisti cubani del tempo.
Il club era una vera e propria associazione, che si occupava tra le altre cose di creare attività per i giovani, puntando principalmente all' organizzazione di sale da ballo e orchestre d' accompagnamento.
In molti, tra cui bianchi a cui spesso l'ingresso veniva negato, si riunivano davanti all' ingresso del club per ascoltare buona musica cubana.
Verso la fine degli anni '50 con le spinte riformatrici dei primi anni della rivoluzione, il presidente Manuel Urrutia Lleò decide di chiudere il club, poiché considerato come luogo ambiguo e decadente.
Con Castro invece, si ebbe la chiusura del club in maniera definitiva nel '62, conformemente alla linea comunista del governo, che prevedeva l' abolizione delle associazioni riservate a etnie o gruppi sociali esclusivi.
I membri del club e protagonisti del film sono Compay Segundo, Ruben Gonzales, Manuel Mirabal Vazquez, Omara Portuondo, Eliadea Ochoa, Orlando Lòpez Vergara, Pio Leyva, Manuel Licea e Ibrahim Ferrer.
Caratteristiche DVD
Regista:Wim Wenders
Durata:101 minuti
Anno Produzione:1998
Vietato ai minori:No
Formato Video:PalArea 2 (Europa/Giappone)
Colore/Bianco nero: colori.
Lingue: Inglese
Sottotitoli: Italiano
Genere: musicale

Aspetti positivi

- Bella musica accompagnata da un' ottima fotografia.
- Cuba non è presentata come meta di vacanze e divertimenti, bensì come un luogo ricco di cultura e speranze.
- Questo film non è solo la storia individuale dei personaggi del Buena Vista Social Club, ma rappresenta una generazione che ha fatto la storia musicale di un paese.
- Il film è una sorta viaggio poetico tra la gente cubana e le loro tradizioni.
- Nel dvd sono presenti anche performance soliste inedite.

Aspetti negativi

- Per gli amanti del genere non vi sono aspetti negativi, l'unica nota poco positiva è sicuramente il fatto che alcuni personaggi del film sono ormai morti, in particolare Compay Segundo, compositore e musicista cubano.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Gli ultimi film di Pasolini, recensione della Trilogia della Vita

Gli ultimi film di pasolini, recensione della trilogia della vita

Pier paolo pasolini è stato un poeta, uno scrittore, un drammaturgo e anche un regista italiano. lo si può definire facilmente come una vera e propria pietra miliare della letteratura e del cinema italiano. i suoi film hanno letteralmente fatto la storia.
Tombstone: trama e recensione del DVD

Tombstone: trama e recensione del dvd

Ispirato alla vita di wyatt earp, celebre sceriffo del selvaggio west e fonte di ispirazione per un numero elevato di film del genere, 'tombstone', pellicola girata nel 1993 da george pan cosmatos, ripropone le ambientazioni mitiche del periodo inserendovi scene che sembrano essere state estratte da un film poliziesco anni '80.