Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Buoni pasto Ticket Restaurant: informazioni e diritto

I ticket Restaurant sono dei buoni pasto sostitutivi del servizio mensa per i dipendenti delle aziende private e degli enti pubblici, prodotti dalla società Edenred S.r.l., leader nel settore.

Tipologie di ticket

La società Edenred S.r.l. fornisce varie tipologie di ticket restaurant:
· Ticket Restaurant: il buono pasto classico e maggiormente diffuso in Italia che può essere utilizzato presso ristoranti e pizzerie convenzionati per la pausa pranzo oppure presso gastronomie o rosticcerie.
· Ticket Restaurant Smart: è una carta elettronica ricaricabile che sostituisce il buono pasto cartaceo, garantendo lo stesso servizio ma in modo più semplice e pratico. Oggi non è ancora molto diffusa, ma si propone di sostituire nel corso degli anni il buono tradizionale.
· Ticket Restaurant Max e City Time: anch’essi sono buoni pasti, ma sono meno diffusi: vengono usati maggiormente nelle grandi città. Accanto ai classici buoni pasto, questa società gestisce anche altri tipi di ticket spendibili presso esercizi diversi rispetto alle somministrazioni, ad esempio negozi di elettronica, giocattoli, abbigliamento, che solitamente le aziende elargiscono ai propri dipendenti in occasione delle festività.

Normativa

Il Ticket Restaurant viene fornito a tutti i dipendenti delle aziende private e pubbliche che abbiano deciso di servirsi di tale strumento in sostituzione al servizio mensa e i dipendenti hanno la possibilità di utilizzarlo presso innumerevoli esercizi convenzionati presenti su tutto il territorio nazionale. Il buono pasto può essere utilizzato per il suo valore, che è indicato sul buono stesso, e non prevede il resto in denaro, non è cumulabile e non può essere ceduto a terzi, inoltre è richiesto di datarlo e sottoscriverlo al momento dell’utilizzo. Per quanto riguarda i vantaggi per le aziende che acquistano i Ticket Restaurant, essi rappresentano una soluzione estremamente conveniente in quanto consentono un risparmio sia dal punto di vista fiscale che previdenziale. La normativa attualmente vigente in materia di buoni pasto è il Decreto Legislativo 314 del 1997, il quale prevede la deducibilità per intero dell’importo del buono pasto da parte del datore di lavoro fino a € 5,29 giornalieri, in quanto non lo fa rientrare nei redditi da lavoro dipendente e pertanto è escluso dagli oneri fiscali e previdenziali. Inoltre, in base all’attuale normativa in materia di IVA, i Ticket Restaurant devono essere fatturati dalla società produttrice applicando un’aliquota IVA del 4%, ma tale importo è ammesso in detrazione dal datore di lavoro. In conclusione il buono pasto, e in particolare il Ticket Restaurant, è una opportunità di vantaggio per le aziende e un’occasione per i lavoratori di passare la pausa pranzo in modo ogni giorno diverso! Quindi: buon pranzo!

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, che cos'è e quando si utilizza?

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni, che cos'è e quando si utilizza?

Ai fini della semplificazione dell’azione amministrativa, volta a snellire e velocizzare l’attività all’interno delle pubbliche amministrazioni, le norme sul procedimento amministrativo hanno introdotto la possibilità di autocertificare determinati status del cittadino, vediamo come.
Protesti online: come ottenere visure gratis

Protesti online: come ottenere visure gratis

Con la visura protesti è possibile consultare il registro ufficiale dei protesti che consente a colui che deve concedere un prestito di venire a conoscenza se il suo pagatore sia un soggetto affidabile e in grado di rimborsare quanto richiesto.
Tribunale di Bologna: informazioni

Tribunale di bologna: informazioni

Il tribunale di bologna ha sede nel capoluogo emiliano in via garibaldi, 6, nell'area di piazza dei tribunali. il centralino telefonico risponde al numero 051/ 201111 il fax è 051/332393 mentre la mail è tribunale.bologna@giustizia.it. il tribunale, presieduto dal dott. francesco scutellari, ha due principali suddivisioni interne: l'area penale e l'area civile.
Come richiedere un certificato di nascita

Come richiedere un certificato di nascita

Una delle tante cose belle che il nostro signore ci offre è la nascita di una nuova vita, la nascita di un figlio. e' vero che per due persone che si amano il concepimento rappresenta la conferma dei loro sentimenti ma è anche vero che bisogna essere pronti a cambiare vita e ad affrontare una serie di adempimenti, primo fra questi la denuncia della nascita.