Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Protesti online: come ottenere visure gratis

Con la visura protesti è possibile consultare il Registro ufficiale dei protesti che consente a colui che deve concedere un prestito di venire a conoscenza se il suo pagatore sia un soggetto affidabile e in grado di rimborsare quanto richiesto.

Il Registro informatico dei protesti e Telemaco Pay

Nella situazione economica difficile nella quale oggi ci troviamo, si sente spesso parlare di protestati proprio perché oramai è diventato sempre più faticoso riuscire a onorare i propri pagamenti. Si rischia così di vedersi iscritti nel cosiddetto Registro informatico dei protesti come soggetti inadempienti e a quel punto diventa difficoltoso, per non dire impossibile, ottenere un finanziamento dalla banca. Questa infatti richiederà la cancellazione del protesto ed eventuali altre garanzie. L’elenco dei protestati viene pubblicato, anche online, dalla Camera di Commercio per tutelare coloro che hanno un rapporto economico con i soggetti in questione e la visura è un atto ufficiale con il quale si prende visione dei Registri dei protesti e serve per capire se colui che ci richiede un prestito abbia adempiuto al pagamento di tutti i suoi debiti e sia un pagatore affidabile. Infatti la visura riporta la situazione aggiornata alla data del rilascio, con le eventuali cancellazioni o le segnalazioni dei pagamenti sin qui effettuati. Con Telemaco Pay, il servizio delle Camere di Commercio che consente di accedere via web al patrimonio del Registro Imprese sia italiano che europeo, è possibile consultare anche i protesti a carico di persone fisiche e giuridiche, nel caso in cui si sia dotati di una Partita Iva, accedendo in tempo reale alle banche dati di tutte le Camere di Commercio. Questo servizio torna utile anche quando si voglia dimostrare la propria affidabilità creditizia agli istituti di credito e si abbia la necessità di ottenere in maniera veloce i propri dati presenti sul registro.

Consultazione dei dati e visure

Bisogna distinguere la consultazione dei dati contenuti nel Registro informatico dei protesti dalla richiesta della visura vera e propria. Infatti la consultazione può avvenire gratuitamente anche dal pc di casa propria, dopo aver stipulato una convenzione con la Camera di Commercio che provvederà a fornirvi password ed user id. Nel caso in cui invece si voglia richiedere una visura, si devono pagare i diritti di segreteria, sia se la richiesta avvenga presso gli uffici camerali, che online attraverso il sistema Telemaco Telepay. Non si tratta comunque di una cifra onerosa e, nel caso del sistema Telemaco (disponibile sul sito telemaco.infocamere.it) la visura ottenuta è identica a quella conseguita presso lo sportello della Camera di Commercio. Si potrà effettuare una ricerca per nome oppure introducendo il numero REA, la denominazione o la ragione sociale e, se preferite, il codice fiscale della persona o dell’Impresa in questione.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

L'istituto della firma digitale:  info e normativa

L'istituto della firma digitale: info e normativa

La firma digitale garantisce autenticità e integrità di documenti informatici, analogamente a quanto previsto per la firma autografa nei documenti tradizionali.
Informazioni sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per colf e badanti

Informazioni sul contratto collettivo nazionale di lavoro per colf e badanti

Generalmente il lavoro domestico è considerato in modo diverso rispetto al lavoro presso aziende. lo si vede come un rapporto più alla mano, quasi amichevole e svolto, frequentemente, in nero. si tratta, invece, di un rapporto di lavoro come tutti gli altri. questa guida intende offrire una panoramica relativamente agli adempimenti previsti dal contratto di riferimento (ccnl).
Sciopero dei trasporti pubblici: quali le garanzie minime

Sciopero dei trasporti pubblici: quali le garanzie minime

È sempre la solita storia: quando dobbiamo partire c'è lo sciopero dei treni e degli aerei e, quasi una volta alla settimana, scatta anche lo stop dei mezzi pubblici. come difendersi da questi, legittimi, scioperi? quali sono i servizi che devono essere garantiti per i cittadini? ecco tutte le informazioni che ognuno deve conoscere.