Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

CNR di Pisa: informazioni

CNR di Pisa, area scientifica fiore all'occhiello della ricerca in Italia

Cos'è il CNR di Pisa

Il CNR di Pisa, il cuo dominio è area.pi.cnr.it, è un'area di ricerca appunto, una cittadella della scienza, che funge da sostegno logistico, tecnico e amministrativo al Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il CNR è composto da 13 istituti in cui lavorano più di mille tra ricercatori e impiegati, che si dedicano a mettere a punto brevetti e pubblicazioni di livello internazionale. Una città a sè in cui negli ultimi anni si è realizzato il sistema internet italiano, in cui si portano agli antichi splendori beni culturali del nostro paese. Ingegneria, matematica, fisica e biologia unite insieme per nuove scoperte geologiche ma anche mediche di alto livello internazionale, che portano Pisa in Europa come fiore all'occhiello del made in Italy.
La forza del CNR Pisa sta proprio nella interdisciplinarità quindi, nel mettere in rete le ricerche e rendere globale uno studio attento e di altissima qualità.

Gli istituti

Tra i 13 istituti dell'area del San Cataldo, c'è quello di biofisica fondato nel 1969 a cui lavorano una cinquantina di persone dedicandosi a sensori biofisici, sistemi dinamici e sviluppo di nuovo tecnologie biomediche.
Tra gli altri l'Istituto di Geoscienze si prefigge l'importante scopo di studiare l'evoluzione geologica della Terra realizzando modelli ce siano di supporto alle previsioni delle grandi catastrofi naturali.
L'Istituto di Neuroscienze studia invece l'influenza della struttra neurale sui vissuti umani con particolare attenzione all'esperienza visiva degli esseri umani e sugli effetti della deprivazione sensoriale.
L'Istituto di studio degli Ecosistemi. nato nel 2002, svolge attività permanente di ricerca e osservazione sugli ecosistemi per individuare fra l'altro strategie avanzate di gestione ambientale per prevenire desertificazione, inquinamento, incendi e perdita di fertilità.
L'Istituto di Tecnologie Biomediche, che è il maggiore in Italia, è anche pioniere nel settore e si occupa di malattie neurodegenerative, medicina cardivascolare e immunolgia, con la prospettiva di ideare biofarmaci.
Gli altri istituti sono: Scienze e Tecnologie dell'Informazione, Processi Chimico-Fisici, Linguistica Computazionale, Ottica, Informatica e Telematica, Fisiologia Clinica, Chimica dei Composti organo metallici, Biologia e Biotecnologia agraria.
Il CNR dispone anche di un Centro di documentazione scientifica e di una biblioteca ricca di cataloghi e banche dati digitalizzate che è possibile consultare o prendere in prestito e organizza spesso dibattiti e seminari informativi grazie al ciclo di conferenze "Areaperta".

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Qual è la differenza fra un normale PC e un server?

Qual è la differenza fra un normale pc e un server?

La differenza tra un pc e un normale server, per chi poco si intende di informatica, può sembrare sottile e fittizia. esiste invece una netta e sostanziale distinzione tra le due cose: vediamola nel dettaglio.
Sfondi per siti Web: come scaricarli dalla rete in modo gratuito e legale

Sfondi per siti web: come scaricarli dalla rete in modo gratuito e legale

La creazione di un sito internet comporta molti accorgimenti, uno di questi è rappresentato dalla veste grafica, caratterizzata dall’abbinamento dei colori, la scelta dello sfondo, dei temi, ecc. in questa sede analizzeremo i servizi online che permettono di scaricare in modo gratuito e legale lo sfondo per creare un sito online. perché se è vero che “l’abito non fa il monaco” bisogna ammettere che “anche l’occhio vuole la sua parte”.
Come creare gratis siti web in pochi minuti

Come creare gratis siti web in pochi minuti

Sempre più persone desiderano creare con un proprio sito in internet e non tutti hanno le capacità o il tempo di dedicare molto tempo allo studio di come realizzarlo. quali strumenti di facile utilizzo si hanno a disposizione?