Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

CartaSi: tipologie e vantaggi

CartaSi è la carta di credito più diffusa e accettata in Italia. Scopriamo quali sono le versioni disponibili.

CartaSi, la carta di credito italiana

Prima di CartaSi in Italia le carte di credito non avevano avuto una grande diffusione. Grazie alla nascita di una carta tutta italiana, supportata da molte banche importanti, sono cadute molte resistenze psicologiche. Oggi CartaSi è un'affidabile famiglia di carte di pagamento che offre numerosi servizi aggiuntivi. I principali vantaggi sono: - Diffusione (è la più accettata in Italia, in negozi ed esercizi di ogni tipo, mentre alcune carte straniere faticano trovare asilo ovunque);
- Spendibilità (può essere utilizzata ovunque nel mondo, a differenza di molte carte revolving);
- Comodità (fino a 45 giorni di credito senza interessi né commissioni);
- Sicurezza (i circuiti di appoggio sono Mastercard e Visa, e un SMS avvisa gratuitamente dopo le transazioni);
- Possibilità di carte di credito per aziende (personalizzate con il logo sulle carte). Vediamo allora quali sono i diversi tipi di Cartasi disponibili, con le rispettive caratteristiche (in base alle condizioni rilevate ad agosto 2011).

Tutti i tipi di CartaSi

Cartasi Classic Move On
E' la versione base, comoda per gli acquisti di tutti i giorni. Si può optare per una carta circuito Visa oppure Mastercard, e il saldo avviene in un'unica soluzione entro il 15 del mese successivo. Si può controllare l'estratto conto della CartaSi anche online. CartaSi FreeTouch
Ha in più la tecnologia "contactless" che permette di pagare semplicemente avvicinando la carta a circa 5cm dai nuovi POS abilitati. In questo modo si possono fare piccoli acquisti fino a 25 euro senza dover apporre la firma e senza necessità di scontrino. CartaSi Revolving
Può essere usata anche in modalità revolving: rateizzando in piccole quote mensili il rimborso delle spese (pagando però anche gli interessi). CartaSi Quattroruote
Carta di credito pensata per gli automobilisti, dato che offre sconti speciali sui rifornimenti di benzina, assicurazione, autonoleggi, manutenzione auto, hotel. CartaSi Campus
E' rivolta agli studenti con meno di 29 anni: può essere abbinata alla CartSi di un genitore, e offre vantaggi come il rimborso di 1.500 euro per chi si laurea in corso e a pieni voti. In più, servizi di orientamento al lavoro e ricerca stage. CartaSi Gold
La versione premium che offre un plafond più elevato (minimo 3.000 euro mensili) e servizi di assistenza speciali, con una linea di call center dedicata e senza lunghe attese. CartaSi Platinum
Versione superpremium: plafond minimo mensile di 10.000 euro e un numero di carte aggiuntive gratuite per i familiari, con vantaggi e servizi speciali di customer care. CartaSi Business Plus
Pensata per i liberi professionisti: semplifica la rendicontazione ed elimina la necessità degli anticipi di cassa per viaggi e trasferte.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cessione del quinto della pensione: come accedere al prestito

Cessione del quinto della pensione: come accedere al prestito

La cessione del quinto della pensione è una forma di prestito poco conosciuta, diretta a tutti coloro che percepiscono un reddito inps. ovviamente occorrono dei requisiti specifici per accedervi e non tutti possono accedere al prestito per pensionati.
Come ottenere prestiti agevolati per studenti

Come ottenere prestiti agevolati per studenti

Molti atenei hanno stabilito delle convenzioni con le banche che consentono agli studenti di accedere a prestiti agevolati particolarmente vantaggiosi. poi ci sono i prestiti ad honorem, le modalità d'accesso cambiano però da ateneo ad ateneo.
IBS Forex: informazioni

Ibs forex: informazioni

Le indagini sulla ibs forex stanno incontrando un momento di difficoltà a causa delle limitazioni riscontrate nella tracciabilità dei conti esteri.