Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carta Di Credito Cooperativo, costi e modalità di utilizzo

La BCC (Banca di Credito Cooperativo) offre ai suoi clienti diverse opportunità per quanto riguarda la scelta della carta di credito.

Tipologie e servizi della Carta

Potremmo dividere l'offerta proposta in tre parti, così da avere una migliore idea generale : - Carte Prepagate :
- Tasca
- Tasca socio
- Ateneum - Carte di Credito :
- Classic
- Classic Socio
- Gold
- Gold Socio
- Beep!
- Impresa
- Corporate - Carte Bancomat :
- Cash Maestro
- Cash V-pay Sono emesse dall'istituto Iccrea Banca che fornisce prodotti e servizi bancari a supporto delle Banche di Credito Cooperativo e possono essere richieste dai possessori di un conto corrente bancario con la BCC direttamente agli sportelli delle filiali.
Quali sono i servizi offerti con la carta? Con la Carta di Credito Cooperativo i servizi base garantiti sono : - prelievi presso gli sportelli abilitati che espongono il marchio Visa o Mastercard;
- pagamenti sicuri presso gli esercizi commerciali convenzionati in Italia e nel mondo;
- polizza assicurativa, in caso di infortuni di viaggio o domestici del titolare della carta o in caso di furti dopo l'acquisto;
- SMS alert, per essere aggiornati sulle operazioni effettuate;
- assistenza medica, con la possibilità di ricercare e prenotare centri convenzionati in Italia o richiedere consulenza medica in viaggio;
- estratto conto online;
- pagamento dei caselli autostradali e dei rifornimenti di carburante. Oltre queste vi è la possibilità di richiedere altre garanzie aggiuntive quali per esempio : - soccorso stradale in caso di guasto della vettura e copertura delle relative spese d'albergo in caso di sosta forzata;
- prenotazione di viaggi e accesso a offerte scontate;
- prenotazioni di strutture alberghiere in Italia e all'estero.

Costi

Per quanto riguarda le modalità di rimborso della Carta è possibile scegliere tra il pagamento "a saldo" e quello "a rate". Informatevi bene sulle due diverse tipologie prima di scegliere, decisione che può essere fatta anche in seguito e non necessariamente al momento della richiesta della Carta. Le spese di una Carta Classica prevedono : - rinnovo annuale (euro 25,82)
- riemissione alla scadenza ogni tre anni (euro 25,82)
- spese estratto conto (euro 1,03)
- sostituzione della carta (euro 20,64)
- commissioni anticipo contante presso sportello ATM : 4
% - commissioni anticipo contante presso sportello : 4% + euro 2,58 Il limite di spesa può essere scelto secondo le proprie esigenze.
Per qualsiasi altra informazione è a disposizione il numero verde o il sito apposito della BCC per ciò che riguarda le carte di credito: cartabcc.it.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cessioni del quinto: iter procedurale e tempi di erogazione del finanziamento

Cessioni del quinto: iter procedurale e tempi di erogazione del finanziamento

La cosiddetta “cessione del quinto” è disciplinata dall’articolo 1260 del codice civile, che attribuisce a chi vanta un credito la facoltà di cederlo a terzi a titolo oneroso oppure gratuito, e regolata dal d.p.r. n. 180 e n. 895 del 1950. successivamente, nel 2055, con le leggi n. 311 e n. 80 si è voluto integrare il d.p.r. 180, prevedendo il diritto alla cessione del quinto anche per i dipendenti delle aziende private e per i pensionati.
Credito Emiliano, struttura e presenza sul territorio

Credito emiliano, struttura e presenza sul territorio

Il credito emiliano o credem è un istituto bancario quotato in borsa, con sede a reggio emilia. nonostante le origini come banca regionale, credem si è sviluppata attraverso l'apertura di nuovi sportelli e l'acquisizione di banche di medie e piccole dimensioni, per garantire una copertura nazionale ed internazionale (per quel che riguarda svizzera e lussemburgo). di seguito alcune informazioni sulla sua struttura e la distribuzione sul territorio.
Finanziamenti per giovani, informazioni e come sceglierli

Finanziamenti per giovani, informazioni e come sceglierli

L'articolo espone le informazioni principali riguardo ai finanziamenti diretti ai ragazzi giovani che, pur lavorando, necessitano di prestiti, sia piccoli che ingenti, per le proprie spese e fornisce utili consigli su come sceglierli.