Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Claudio Santamaria: biografia e carriera dell'attore romano

Claudio l'eclettico, la carriera dell'attore romano.

Gli inizi

Di sangue romano, è nato nel quartiere Prati di Roma, il 22 luglio 1974. Da adolescente studia al Liceo Classico del suo quartiere nativo, e svolge anche lavori di doppiaggio, in seguito frequenta un corso triennale di Acting Training, tenta anche di entrare in Accademia, ma non ci riesce. Sono molte le esperienze teatrali che lo coinvolgono, specialmente con la compagnia Area Teatro, e finalmente nel 1997 esordirà al cinema sul grande schermo. Il film in questione è "Fuochi d'artificio" di Leonardo Pieraccioni, che lo porta alla grande ribalta, è da qui che comincia la fortunata ascesa di Claudio Santamaria, che non fa fatica a dimostrare la sua personalità, e tutto il suo talento.

L'ascesa di Claudio

Ormai Claudio si è fatto notare come ottimo attore, questo gli consente di lavorare con grandi registi, recita in "L'ultimo capodanno" di Marco Risi e "L'assedio" di Bernardo Bertolucci, ma è l'incontro con Gabriele Muccino a dare una decisiva svolta alla sua carriera, infatti partecipa alla sua opera prima "Ecco fatto", e nel suo capolavoro "L'ultimo bacio" insieme a Stefano Accorsi del 2001, una pellicola che porta fortuna ad entrambi, il suo ruolo in questo film gli vale una candidatura al prestigioso premio David di Donatello. In seguito recita in due prestigiosi film di successo, "Ma quando arrivano le ragazze" di Pupi Avati, e "Romanzo Criminale" di Michele Placido, ed è proprio quest'ultimo film ad accrescere e consolidare la sua fama, l'interpretazione del dandi uno dei protagonisti della Banda della Magliana, gli fa vincere anche il Nastro d'Argento, come miglior protagonista. Nel 2006 ha l'onore di avere un piccolo ruolo nel nuovo episodio della saga di James Bond, Agente 007 - Casino Royale, davvero una grande opportunità. Nel 2007 l'ennesimo successo, Claudio è il protagonista assoluto della fiction tv "Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu", dove interpreta magistralmente lo scomparso cantautore, un ruolo che gli da grandi consensi di pubblico e di critica. Nel 2009 partecipa al nuovo film di Roberto Faenza "Il caso dell'infedele Klara" insieme a Laura Chiatti, e un anno dopo torna a lavorare con Muccino in "Baciami Ancora", e poi in una nuova fiction "Le cose che restano". Da evidenziare è la passione per la musica di Claudio, che ha partecipato ai videoclip di molto importanti artisti italiani, nel 2008 è tra i presentatori del grande Concerto del Primo Maggio a Roma, ma di sicuro il culmine è stato durante il Festival di Sanremo del 2009, dove il 18 febbraio in onore della nascita del grande cantautore Fabrizio De Andrè, ha cantato insieme alla storica band P.F.M. la canzone Bocca di Rosa.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Biografia di Jutta Speidel

Biografia di jutta speidel

Jutta speidel, attrice (nata il 26 marzo, 1954 a monaco di baviera)
Adriano Celentano: biografia e film in DVD

Adriano celentano: biografia e film in dvd

Soprannominato "il molleggiato" per il suo modo di ballare, viene spesso ricordato per la sua carriera musicale, ma è stato anche interprete e regista di film di successo.