Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Codice Postale: gli strumenti online per la ricerca

Il CAP, Codice di Avviamento Postale è un codice a cinque cifre che identifica le regioni postali. Vediamo insieme grazie a questa guida, gli strumenti principali per una facile e veloce ricerca online del codice postale di nostro interesse.

Siti ufficiali

Come prima cosa possiamo avvalerci di alcuni siti ufficiali che al loro interno oltre ad offrire una vasta gamma di servizi, consentono di ricercare il codice di avviamento postale direttamente online semplicemente compilando il forma di ricerca. Ecco i principali. Poste.it, è il sito delle Poste Italiane che ti permette di ricercare il CAP attraverso una sezione dedicata. Per accedere alla pagina di ricerca è necessario selezionare la voce Privati, presente in home page, cliccare su Servizi Postali e nella parte inferiore della pagina che si apre, alla sezione Ti segnaliamo, selezionare Cerca CAP.
Paginebianche.it, è il portale dell'omonimo elenco telefonico, che oltre a offrire servizi riguardanti la ricerca di numeri telefonici, consente di ricercare CAP e prefissi semplicemente selezionando il pulsante dedicato, presente nella parte centrale della home.

Altri strumenti online

Inoltre in rete vi sono altri strumenti fruibili gratuitamente online, che ti permettono di ricercare il Codice di Avviamento Postale, semplicemente inserendo i criteri di ricerca quali città e provincia. Ma vediamo insieme i più diffusi. Nonsolocap.it, è il sito dedicato interamente ai codici di avviamento postali italiani, che ti consente di effettuare la ricerca inserendo la città all'interno della sezione dedicata.
Oneonline.it, è un sito che riporta direttamente in home tutti i CAP dei comuni italiani, comprensivo di prefisso telefonico. Qui è necessario solamente scorrere l'elenco per trovare la città di riferimento.
Moduli.it, è un sito molto originale in quanto oltre a offrire un'ampia gamma di servizi gratuiti, permette di trovare il codice postale. La pagina di riferimento si trova alla sezione Utilità.
Calcolatorionline.com, è il sito che consente di calcolare oltre a servizi di pubblica utilità come codice fiscale, calcolo e verifica del codice IBAN, anche il codice postale di nostro interesse. Anche qui è sufficiente inserire il comune desiderato per ottenere il CAP .
Comuni-italiani.it, è un altro sito molto semplice nel suo utilizzo in quanto i CAP sono già collocati in ordine alfabetico, per cui basta semplicemente scorrere l'elenco per trovare il codice postale di nostro interesse.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Nuovi codici di avviamento postale, dove trovarli

Nuovi codici di avviamento postale, dove trovarli

Il codice di avviamento postale è un requisito fondamentale per ogni indirizzo: la sua mancanza comporta gravi ritardi o addirittura una mancata ricezione delle missive. ecco come fare per trovare tutti i codici, anche i più recenti e permettere alla nostra posta di viaggiare più velocemente
Dichiarazione dei redditi: breve riepilogo degli oneri deducibili e detraibili

Dichiarazione dei redditi: breve riepilogo degli oneri deducibili e detraibili

Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile recuperare, tramite la deduzione e la detrazione delle spese, le tasse pagate l'anno precedente (ad esempio l'irpef nel caso di mod.730). quindi, anche per i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione nel caso di risultato a credito, può convenire presentarla comunque. vediamo in dettaglio gli oneri detraibili e quelli deducibili.
Guida alla emissione di una fattura con ritenuta d'acconto

Guida alla emissione di una fattura con ritenuta d'acconto

La fattura con ritenuta di acconto è un tipo particolare di fattura, normalmente emesso dai liberi professionisti, che hanno l'obbligo per legge di emettere questa tipologia di documento.