Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Combo TV LCD con lettore DVD: pregi e difetti

Un'utilità in più ci arriva dai televisori di nuova generazione che integrano un lettore DVD per gustare al meglio una visione comoda senza doversi divincolare tra mille telecomandi; un tutto in uno perfetto e senza pretese.

Recensione del prodotto

Accendi il televisore, accendi il lettore DVD, carica il lettore, seleziona l'uscita del televisore per la visione di sorgenti esterne...troppi passaggi!
Se volessimo eliminarne qualcuno, è possibile fare un acquisto "intelligente", senza troppe pretese ma che unisce semplicità ed efficienza: il combo TV-DVD.
Questi altro non è che un televisore a cristalli liquidi (pensavate ancora ai vecchi combi con tubo catodico?!) con incluso uno slot per l'inserimento del DVD, che ci aiuterà a ottimizzare i passaggi ed eliminare telecomandi superflui.
Utile per chi, magari nella camera dei figli, vuole installare un televisore senza fargli mancare il piacere di gustarsi il proprio film preferito, senza però dover ricorrere all'acquisto dispendioso di un lettore DVD di qualità soddisfacente.
Le marche più famose del settore propongono diversi modelli, soprattutto per pollici di livello medio basso adatti appunto a una camera, perché in salone si presume di installare un impianto con lettore e amplificatore per sfruttarne lo spazio.
Viste appunto le dimensioni ipoteticamente ridotte di una postazione TV nella cameretta dei nostri figli o in cucina, è auspicabile non includere altri elementi per far si che l'ingombro diventi esagerato.
Sui maggiori siti internet dedicati alla compravendita di audio e video è possibile trovare numerose offerte dedicate al prodotto in questione, nonché dare uno sguardo al sito ufficiale dell'eventuale marca scelta per acquisire maggiori informazioni sui dati tecnici.

Conclusioni, pareri e modelli a confronto

Elenchiamo alcuni modelli che potrebbero fare da termine di paragone in caso di acquisto futuro di una TV combi DVD: Philips - 22PFL3805H – lettore DVD integrato € 245
Toshiba - 26DL833G – lettore DVD integrato € 330
Sharp LC - 22DV200E – lettore DVD integrato€ 291 Aspetti positivi: Utilità di unire al televisore un lettore di DVD, gestendo con un unico telecomando i canali del televisore e i contenuti del lettore. Prezzi contenuti Aspetti negativi: Visto che è di fatto un "di più" non dovrebbero essercene, anche se ovviamente le funzioni e le caratteristiche, essendo un integrato, sono minori di un normale lettore.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Quali sono gli accessori disponibili per l'iPod Nano della Apple?

Quali sono gli accessori disponibili per l'ipod nano della apple?

Dopo l'uscita del nuovo modello completamente rinnovato di ipod nano della apple, sono stati creati e messi in vendita, nei negozi autorizzati e nello store online, accessori di ogni genere per soddisfare le esigenze più diverse.
Come scegliere un decoder TV per il digitale terrestre

Come scegliere un decoder tv per il digitale terrestre

Con il passaggio dal segnale tv analogico a quello digitale dobbiamo assolutamente dotarci di un decoder per il digitale terrestre. ecco come scegliere quello che fa al caso nostro.
Decoder digitale satellitare e terrestre, confronto e differenze

Decoder digitale satellitare e terrestre, confronto e differenze

Le nostre case sono invase da decoder e apparecchi per vedere la tv. un decoder combo, che comprende sia terrestre che satellitare, può rendere tutto più facile: meno telecomandi e meno tasti da schiacciare per goderci i programmi preferiti.