Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come accedere ai finanziamenti agevolati alle imprese

Creare una nuova impresa non è cosa facile, soprattutto dal lato economico. Non bastano buona volontà e impegno se non c'è la giusta liquidità. Per questo gli enti pubblici hanno provveduto a creare un fondo per finanziare a fondo perduto le nuove imprese.

Come e dove ottenere i finanziamenti

Per accedere a questo tipo di finanziamento per aziende però bisogna avere dei requisiti.
I finanziamenti vengono stanziati sia per consolidare un'azienda già esistente che per aprirne una nuova.
I finanziamenti a fondo perduto sono agevolazioni concesse dalla comunità europea e i requisiti per ottenerli variano da caso a caso.
Ovviamente è un finanziamento molto conveniente per chi lo ottiene poiché non deve restituire né il capitale ricevuto né gli interessi su di esso maturati.
Ovviamente non tutti possono usufruirne e ci sono molte restrizioni alle erogazioni di questo tipo di agevolazioni.
I requisiti e le aziende che possono partecipare all'erogazione di questi prestiti d'onore sono specificati ogni volta nel bando di concorso, o nei bandi di concessioni che sono emanati dagli enti che erogano i prestiti agevolati.
Per ottenere questi finanziamenti bisogna attenersi a delle regole ben precise del bando nel momento che si decide di presentare la domanda, per poter così entrare a far parte della graduatoria dei beneficiari del prestito a fondo perduto.

Chi sono i beneficiari dei finanziamenti alle aziende

Ma non esiste soltanto il finanziamento a fondo perduto, che di solito è destinato dai bandi stessi a disoccupati e giovani (legge 236 93), le donne (legge 215 92) e anche determinati tipi di imprese come il franchising, ci sono anche altri tipi di finanziamenti agevolati che possono aiutare un'impresa a nascere o a rifiorire.
Sempre destinata ad ottenere il prestito a fondo perduto è la categoria delle imprese che sono già avviate, ma che si trovano in aree svantaggiate o poco sviluppate, in questo caso si tende a puntare allo sviluppo dell'impresa stessa. Quali sono gli investimenti finanziabili
Il finanziamento viene calcolato in percentuale sulle spese che si devono sostenere e sono ritenute rimborsabili.
Il finanziamento copre delle spese specifiche che varia da attività ad attività, come indicazione però si può dire che si possono finanziare gli investimenti che sono necessari ad un impresa per essere competitiva, come ad esempio pubblicità e macchinari. A chi chiedere il finanziamento
Per tenersi aggiornati sui finanziamenti a fondo perduto basta essere sempre molto attenti ai bandi comunali e nazionali oppure consultando la pagina Finanziamentipubblici.it dove è possibile farsi avverti via mail quando esce il bando a cui siamo interessati.
Per sapere anche da chi farsi guidare nella compilazione della domanda e nelle prime fasi dell'avvio dell'azienda invece si consiglia di sentire un parere legale o comunque di rivolgersi ad un professionista di consulenza finanziaria.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Banca Credito Italiano: info e servizi

Banca credito italiano: info e servizi

Una lunga storia, iniziata più di un secolo fa che ha portato alla nascita del più grande (come dimensioni) gruppo italiano.
Banca Agricola Mantovana: informazioni e cenni storici

Banca agricola mantovana: informazioni e cenni storici

La b.a.m.(banca agricola mantovana) nata nel 1871 come una società di credito cooperativo con sede a mantova, subì in seguito notevoli mutamenti societari, vediamo di ricostruirne la storia.
Family Banker Mediolanum: guida alla professione

Family banker mediolanum: guida alla professione

La banca mediolanum è una banca giovane che permette ai propri clienti di usare qualsiasi canale per accedere con facilità al proprio conto corrente. mediolanum è alla costante ricerca di family banker. in questo articolo scopriremo di cosa si tratta e come candidarsi per ricoprire il ruolo di family banker.