Unicredit Banca per la casa, informazioni e proposte
Banca Unicredit mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di servizi bancari dedicati alla casa, vediamone un riassunto.
/wedata%2F0015977%2F2011-05%2FHome-Sweet-Home.jpg)
Per acquistare
Per l'acquisto della casa potete scegliere tra tre differenti tipologie di mutuo. Per tutte e tre l'importo finanziato va da un minimo di 30.000 euro a un massimo dell'80% del valore dell'immobile. Analizziamoli:
1) mutuo a tasso fisso
- durata in anni: minima 5, massima 30
- possibilità di scegliere un periodo da indicizzare a tasso fisso (agganciato all'IRS) e un periodo residuo da indicizzare a tasso variabile (agganciato all'Euribor 3 mesi)
2) mutuo a tasso variabile
- durata in anni: minima 5, massima 30 per acquisto della seconda casa e fino a 40 per acquisto dell'abitazione principale
- indicizzazione all'Euribor 3 mesi per acquisto della seconda casa
- possibilità di scegliere indicizzazione al tasso Euribor o al tasso BCE per acquisto dell'abitazione principale
3) mutuo a tasso flessibile "Opzione Sicura"
- durata in anni: minima 5, massima 30 con possibilità di arrivare fino a 35 per abbassare la rata
- possibilità di passare da tasso variabile a tasso fisso, e viceversa, nel corso del prestito ogni 2 o 5 anni
- servizio "Tagliando" che informa periodicamente il cliente sull'andamento delle rate e sulla sostenibilità del prestito.
Per ristrutturare e costruire
Sono disponibili 3 tipologie di mutui per la ristrutturazione della casa:
1) a tasso fisso
2) a tasso variabile
3) a tasso flessibile "Opzione Sicura"
Il mutuo è erogato in un'unica soluzione. Le caratteristiche dei tassi sono le stesse dei corrispondenti mutui d'acquisto. Le differenze sono:
- importo finanziato: minimo 30.000 euro, massimo 80% della spesa prevista per la ristrutturazione. L'importo non può comunque superare il 50% del valore dell'immobile.
- rimborso a scadenze mensili
- durata massima 25 anni
Per la costruzione è invece previsto un finanziamento
- a tasso variabile: le caratteristiche di indicizzazione sono le stesse del mutuo di acquisto corrispondente
- di durata da 5 a 30 anni,
- erogabile in più fasi secondo lo stato di avanzamento dei lavori
- rimborsabile a scadenze mensili oppure trimestrali.
Per rinnovare l'arredamento
Si può ottenere liquidità per spese familiari o personali . Il prestito sarà garantito dall'immobile sul quale sarà obbligatorio stipulare una polizza assicurativa "scoppio/incendio". Il mutuo, detto "Contante", ha queste caratteristiche:
- durata: da 5 a 20 anni
- importo erogato: massimo 80.000 euro
- tasso: possibilità di scelta tra fisso (con opportunità di stabilire un periodo di tasso variabile) oppure variabile agganciato all'Euribor 3 mesi
- rimborso con rate a scadenze mensili
Visitando il sito Unicreditbanca.it, chiamando il numero verde 800.32.32.85 o recandovi presso l'agenzia più vicina, potrete avere maggiori informazioni e trovare il prodotto che fa per voi.