Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Unicredit Banca per la casa, informazioni e proposte

Banca Unicredit mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di servizi bancari dedicati alla casa, vediamone un riassunto.

Per acquistare

Per l'acquisto della casa potete scegliere tra tre differenti tipologie di mutuo. Per tutte e tre l'importo finanziato va da un minimo di 30.000 euro a un massimo dell'80% del valore dell'immobile. Analizziamoli:
1) mutuo a tasso fisso
- durata in anni: minima 5, massima 30
- possibilità di scegliere un periodo da indicizzare a tasso fisso (agganciato all'IRS) e un periodo residuo da indicizzare a tasso variabile (agganciato all'Euribor 3 mesi) 2) mutuo a tasso variabile
- durata in anni: minima 5, massima 30 per acquisto della seconda casa e fino a 40 per acquisto dell'abitazione principale
- indicizzazione all'Euribor 3 mesi per acquisto della seconda casa
- possibilità di scegliere indicizzazione al tasso Euribor o al tasso BCE per acquisto dell'abitazione principale 3) mutuo a tasso flessibile "Opzione Sicura"
- durata in anni: minima 5, massima 30 con possibilità di arrivare fino a 35 per abbassare la rata
- possibilità di passare da tasso variabile a tasso fisso, e viceversa, nel corso del prestito ogni 2 o 5 anni
- servizio "Tagliando" che informa periodicamente il cliente sull'andamento delle rate e sulla sostenibilità del prestito.

Per ristrutturare e costruire

Sono disponibili 3 tipologie di mutui per la ristrutturazione della casa:
1) a tasso fisso
2) a tasso variabile
3) a tasso flessibile "Opzione Sicura" Il mutuo è erogato in un'unica soluzione. Le caratteristiche dei tassi sono le stesse dei corrispondenti mutui d'acquisto. Le differenze sono:
- importo finanziato: minimo 30.000 euro, massimo 80% della spesa prevista per la ristrutturazione. L'importo non può comunque superare il 50% del valore dell'immobile.
- rimborso a scadenze mensili
- durata massima 25 anni Per la costruzione è invece previsto un finanziamento
- a tasso variabile: le caratteristiche di indicizzazione sono le stesse del mutuo di acquisto corrispondente
- di durata da 5 a 30 anni,
- erogabile in più fasi secondo lo stato di avanzamento dei lavori
- rimborsabile a scadenze mensili oppure trimestrali.

Per rinnovare l'arredamento

Si può ottenere liquidità per spese familiari o personali . Il prestito sarà garantito dall'immobile sul quale sarà obbligatorio stipulare una polizza assicurativa "scoppio/incendio". Il mutuo, detto "Contante", ha queste caratteristiche:
- durata: da 5 a 20 anni
- importo erogato: massimo 80.000 euro
- tasso: possibilità di scelta tra fisso (con opportunità di stabilire un periodo di tasso variabile) oppure variabile agganciato all'Euribor 3 mesi
- rimborso con rate a scadenze mensili Visitando il sito Unicreditbanca.it, chiamando il numero verde 800.32.32.85 o recandovi presso l'agenzia più vicina, potrete avere maggiori informazioni e trovare il prodotto che fa per voi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Mutui BNL: proposte, preventivi e offerte

Mutui bnl: proposte, preventivi e offerte

Per ottenere informazioni sulle differenti tipologie di mutui offerti dalla banca bnl si consiglia di visionare direttamente il sito ufficiale bnl.it.
Mobile Banking: la banca a portata di cellulare

Mobile banking: la banca a portata di cellulare

La tecnologia sta cambiando velocemente le nostre abitudini e ci stiamo abituando a compiere, mediante cellulari dotati di applicazione specifica, operazioni che tradizionalmente svolgevamo presso gli sportelli bancari. vediamo cos'è il mobile banking.
Visa Carta Di Credito, guida e prezzi

Visa carta di credito, guida e prezzi

Pagamenti e prelievi in sicurezza. le carte di credito visa, le più diffuse in tutto il mondo, offrono assistenza, protezione e pacchetti assicurativi differenti in base alla tipologia di carta. e l’offerta è molto ampia.
Banche e Istituti di Credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Banche e istituti di credito, significato delle coordinate bancarie nazionali e internazionali

Utilizzato per indicare una serie di codici che permettono l’identificazione di un conto corrente, le coordinate bancarie possono essere nazionali ed europee. dal 1 gennaio 2008, comunque, il codice iban (international bank account number), cioè la codifica internazionale, viene utilizzata anche per le transazioni nazionali, unificando le coordinate a livello europeo. tale cambiamento è dovuto alla costituzione dell’area unica dei pagamenti in euro (spea), comprendente i paesi della zona euro, più svizzera, islanda, danimarca e gran bretagna.