Come accedere al fascicolo previdenziale pensioni sul sito dell'INPS
La visualizzazione della propria posizione contributiva, con l'indicazione anche della potenziale pensione futura oggi è possibile grazie ad uno dei servizi offerti dal sito INPS. Infatti, collegandosi alla home page del sito INPS, Inps.it, è possibile accedere al proprio fascicolo contributivo e conoscere nel dettaglio i contributi previdenziali versati fino a quel momento e ottenere cliccando su appositi link, il calcolo della propria pensione
/wedata%2F0024991%2F2011-08%2FQueen-of-The-Mist-on-the-Beach.jpg)
Sito INPS e attivazione procedura
Oggi conoscere la propria pensione futura è possibile, grazie a uno dei diversi servizi, messi a disposizione dal sito INPS. Nel passato era necessario un notevole dispendio di tempo per ottenere un calcolo approssimativo. Ogni lavoratore infatti, può ottenere in pochi secondi il suo estratto contributivo e anche il calcolo della sua pensione, sulla base dei contributi versati e la simulazione di quelli previsti, collegandosi sul sito Inps.it. Dalla home page, si va a servizi online e si clicca su Richiedi il tuo pin online, poi si clicca su richiedi pin e si apre una schermata con una scheda che richiede i propri dati anagrafici. Dopo qualche secondo arriva sul proprio cellulare un SMS o nella propria posta elettronica una email, che indica la prima parte del codice pin, mentre la seconda arriva per posta dopo qualche giorno.
Attivazione procedura online
Quando come detto si riceve la seconda parte del codice pin, è possibile accedere online alla propria posizione contributiva e conoscere quindi, la propria prevedibile pensione futura. La procedura da seguire è molto semplice e intuitiva. Innanzitutto, ci si collega al sito INPS, Inps.it, quindi si clicca Servizi online, Per tipologia di utente, Cittadino. Scorrendo l'elenco si clicca su Servizi per il cittadino e quindi si inseriscono il proprio codice fiscale ed il proprio pin nei riquadri corrispondenti. Nella schermata successiva si seleziona Estratto conto e Simulazione del calcolo della pensione. Dopo pochi secondi verrà visualizzata la propria posizione contributiva. Cliccando poi, su calcola la pensione con dati originali, si avrà un calcolo approssimativo della propria pensione futura. Il calcolo della pensione verrà effettuato sulla base dei contributi effettivamente versati fino a quel momento, non verrà infatti realizzata alcuna previsione circa possibili e ulteriori versamenti contributivi futuri.