Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire la partita IVA

La partita IVA occorre a tutti coloro che esercitano una attività di commercio o se lavora come libero professionista. Questa comporta un'iter per la propria apertura e degli obblighi di legge dopo che se ne è in possesso.

Notizie sulla partita IVA

Chiunque esercita una attività commerciale al fine di vendere o di libero professionista, è considerato imprenditore e come tale deve aprire una partita IVA. Questa comporta il pagamento di alcune tasse anche se non si guadagna nulla. Le tasse le calcola l'ufficio delle entrate in base ad una stima sulla grandezza del locale ed altri parametri che fanno presupporre un guadagno.
Quanto sopra vale soltanto per chi vende mentre un libero professionista le paga dopo aver guadagnato ed in base a quanto ha guadagnato.
Tasse che vanno pagate sia come IRAP che IRPEF.
Come vantaggio vi è quello di poter scaricare l'IVA e l'acquisto dei beni che servono per l'esercizio commerciale.
Inoltre si devono pagare i contributi all'INPS se non si è iscritti all'albo, questi sono del 13% ma aumenteranno nel 2014.

Come aprire la partita IVA

Entro trenta giorni dall'apertura dell'attività occorre andare all'agenzia delle entrate, ufficio IVA e compilare tutti i moduli per la richiesta. Una volta ottenuta la partita IVA, entro trenta giorni occorre recarsi alla camera di commercio per fare l'iscrizione dell'attività, questa è specificata dal numero segnato sulla partita IVA. Se con l'attività viene fatta una vendita anche online, prima di iniziare l'attività occorre fare domanda anche presso gli uffici del Comune.
L'INPS va data notizia dell'apertura non appena viene emessa la prima fattura.
Vi sono anche delle agevolazioni e per avere maggiori informazioni su queste è bene visitare il sito dell'agenzia delle entrate, della camera di commercio e dell'INPS. Su questi siti vi sono le spiegazioni delle agevolazioni e cosa occorre fare per poterne usufruire.
Il costo per l'apertura della partita IVA è di circa 50 euro ma prima di aprirla è bene avere in mente per quale attività serve in modo da non sbagliare nel compilare i vari fogli prestampati per la richiesta.
Per aprire la partita IVA da libero professionista occorre prima iscriversi all'albo degli artigiani e poi fare le pratiche per aprirla.
Esistono anche delle licenze che permettono di trattare più articoli commerciali ed è bene informarsi prima di aprirla in modo da seguire la giusta prassi e non trovarsi don qualche multa dopo.
Poiché le modalità cambiano continuamente è bene prima di aprirne una informarsi bene presso gli enti preposti.
I siti che si possono consultare sono. - Agenziaentrate.it
- Camcom.it
- inps.it Ve ne sono anche altro che si possono trovare con una accurata ricerca su internet.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

UniCredit Credit Management Bank: attività e servizi

Unicredit credit management bank: attività e servizi

Unicredit credit management bank è una banca del gruppo unicredit spa, specializzata nella gestione su mandato dei crediti insoluti, per consentire ai rivenditori clienti di accedere in modo diretto e a condizioni agevolate, ai servizi di recupero crediti offerti dalla banca.
Come aprire un conto corrente Mediolanum

Come aprire un conto corrente mediolanum

Mediolanum può essere la banca ideale per chi non ha tempo e voglia di recarsi presso gli sportelli bancari per svolgere le operazioni relative al proprio conto corrente. aprire un conto corrente mediolanum offre, infatti, il vantaggio di poter gestire direttamente da casa tutte le operazioni con l'ausilio di un professionista detto "family banker".
Cassa di Risparmio di Cento: informazioni

Cassa di risparmio di cento: informazioni

La cassa di risparmio di cento è nata nel 1844 ed è stata inaugurata nel 1859, mentre alla fine del 1991 è diventata una società per azioni. dove opera, rappresenta un punto di riferimento per il territorio, sostenendo concretamente le famiglie, le imprese, i privati e gli enti locali.