Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come fare un preventivo per l'assicurazione moto online

Con questa breve guida imparerete a fare un preventivo online per il vostro ciclomotore.

Il preventivo online

Se è arrivato il momento di rinnovare o stipulare una nuova polizza assicurativa per la vostra moto, sarete sicuramente alla ricerca del preventivo meno costoso. Recarsi in agenzia per farsi fare un preventivo su misura potrebbe però richiedere diverso tempo: è necessario infatti fissare un appuntamento e recarsi in agenzia per il preventivo. Oggi è però possibile fare un preventivo online con moltissime compagnie assicurative, comodamente da casa vostra, in maniera gratuita e veloce.
Ci sono molte compagnie di assicurazione online (ad esempio Direct line, Zurich, ecc..) che offrono la possibilità di fare un preventivo per l'assicurazione RC della vostra moto. Il preventivo stipulato online può essere stampato ed è valido per circa due settimane, trascorse le quali è possibile che la compagnia assicurativa cambi il prezzo della polizza.
Una volta trovato il preventivo adatto a voi affrettatevi quindi a recarvi in agenzia a confermarlo, oppure ad acquistarlo online se la compagnia prevede una polizza online.

Come fare un preventivo online

Fare un preventivo online prevede alcuni passaggi standard, vediamo quali sono.
- Una volta scelta la compagnia con la quale stipulare il vostro contratto di polizza assicurativa, recatevi sul sito internet della compagnia e cercate l'area creata appositamente per i preventivi online.
- Selezionate il veicolo di vostro interesse (auto o moto): in questo caso cliccate su "moto".
- Inserite la targa del veicolo e proseguite.
- Inserite ora tutti i dati che vi verranno richiesti: è bene tenere vicino a sé il libretto di circolazione poiché la maggior parte dei dati richiesti li troverete lì. Alcuni dei dati che vi verranno richiesti sono ad esempio la marca del veicolo, la data di immatricolazione, il kilometraggio medio annuo, il tipo di rimessa (garage privato o strada), il numero di sinistri avvenuti negli ultimi anni, la classe assicurativa di provenienza e quella futura, ecc..
- Inseriti tutti i dati del veicolo, dovete selezionare la tipologia di assicurazione di cui avete bisogno: oltre all'obbligatoria RC potreste voler assicurare la moto contro furto, incendio, atti vandalici, ecc..
- Controllate tutte le clausole previste nel contratto, come ad esempio franchigia e massimali e una volta ottenuto il preventivo corretto proseguite confermandolo.
- Apparirà ora il riepilogo dei dati emessi, confermate e vedrete apparire il costo complessivo della polizza, con il dettaglio dei prezzi.
- A questo punto potrete salvare o stampare il preventivo.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione moto temporanea, come trovare la più conveniente

Assicurazione moto temporanea, come trovare la più conveniente

La moto è un mezzo di trasporto che non tutti utilizzano durante l'intero arco dell'anno. per quei motociclisti che ne fanno solo un uso stagionale, la spesa per la polizza assicurativa può divenire troppo onerosa. pertanto le compagnie assicurative hanno creato polizze temporanee o a consumo che consentono di pagare l'assicurazione solo nel periodo di effettivo utilizzo del mezzo.
Confronto assicurazioni auto e moto on line: come funziona?

Confronto assicurazioni auto e moto on line: come funziona?

La polizza assicurazione auto o moto costituisce un costo non indifferente per chi possiede un veicolo, e, soprattutto, è sempre più cara ad ogni scadenza di contratto. per questo, molti automobilisti si rivolgono a compagnie di assicurazione online per un preventivo.
Direct Line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Direct line assicurazioni, servizi offerti e calcolo del preventivo

Diverse sono le compagnie di assicurazione telefoniche o online, tra le più note troviamo la royal insurance, la zurich ins., la genertel e la direct line, compagnia di assicurazione auto e moto di cui ci occuperemo in questo articolo.