Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come funziona un modem ADSL

Vediamo insieme con funziona un modem e la connessione ADSL

Modem

La parola Modem deriva da MOdulatore-DEModulatore, ossia che converte i dati analogici e digitali e consente, tramite la linea telefonica, di connettere un dispositivo (Computer) a un altro dispositivo (Server) per la navigazione, scaricamento e trasmissione dei file.
Esistono vari tipi di Modem, infatti se usiamo un Modem normale ADSL (non ADSL2+) ma abbiamo una 20 mega, questa connessione non verrà mai sfruttata a dovere, perché la tecnologia alla base cambia. Nella stessa unità di tempo, un Modem ADSL2+ converte e trasferisce un flusso quasi triplo di un normale Modem ADSL.
Gli standard dei Modem sono classificati CCITT, così da permettere a un Modem, proveniente da qualsiasi parte del mondo, di comunicare con un altro Modem non necessariamente della stessa località e compagnia telefonica. Lo standard più antico aveva una velocità Massima di 2.400 bps (ossia 300 byte al secondo), supponiamo che la connessione viaggiasse sempre alla massima velocità, per scaricare una canzone MP3 ci avrebbe impiegato circa 6 ore. Questo vi fa pensare come l'evoluzione tecnologica dei Modem attuali rispetto ai primi modelli è stata "drastica".

ADSL

La parola ADSL deriva da Asymmetric Digital Subscriber Line, e opera tramite un modulatore (Modem). I vantaggi sono: - rispetto alle connessioni casalinghe più vecchie, le 56K, la velocità dell'ADSL attuale è notevolmente più elevata, mettiamo in campo l'ADSL Alice che raggiunge picchi fino a 20 Mbps di ricezione e 1 Mbps di trasmissione. Facciamo di nuovo l'esempio della canzone MP3, al massimo della velocità si scarica una canzone MP3 in 1 secondo e mezzo. Questo balzo prestazionale fa venire i brividi se pensiamo a cosa ci sarà tra una ventina o una quarantina d'anni. - Un tempo quando si usava la connessione 56K non era possibile navigare e contemporaneamente avere il telefono libero per ricevere ed effettuale le chiamate, con l'ADSL e i nuovi Modem ADSL è possibile. Con i Modem ADSL2+ non si notano neanche cali prestazionali. - Questa tecnologia si è diffusa rapidamente in tutta Italia dai primi anni 2000. - Una delle note negative è che più vicini ci si trova alla centrale e più la connessione è veloce, il limite massimo dalla centrale è di 6 Km, oltre questo limite la connessione è minima o assente, ma attualmente è raro trovarsi in queste condizioni. Internet e il Modem ADSL sono le tecnologie che hanno rivoluzionato il mondo e il nostro modo di vivere!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Fax Sharp: guida ai modelli più performanti

Fax sharp: guida ai modelli più performanti

Quali sono i modelli più performanti di fax sharp? vediamo le doti di due modelli a trasferimento termico, ideali rispettivamente per un uso professionale e un uso casalingo: velocità, prestazioni e qualità della stampa.
PDA Nokia: guida all'acquisto

Pda nokia: guida all'acquisto

Un personal digital assistant (pda), conosciuto anche con il nome di palmare, è un dispositivo molto simile a computer dalle dimensioni ridotte, tali da poterlo utilizzare con il palmo di una mano. i palmari attuali funzionano come gestori d'informazioni personali e, quasi tutti, hanno la possibilità di connettersi a internet. ogni pda dispone di un display touch screen, utilizzabile sia attraverso il tocco manuale sia attraverso l'integrazione di un pennino. molti palmari di ultima generazione, inoltre, hanno la possibilità di essere utilizzati come dispositivi audio e come fotocamere multimediali. vediamo insieme, le caratteristiche principali che un pda nokia di ultima generazione deve avere.
Fax Panasonic: modelli a confronto

Fax panasonic: modelli a confronto

Avere in casa un dispositivo per inviare fax, è senza dubbio utile; panasonic mette a disposizione vari modelli, per chi lavora da casa e per l'ufficio.
Cavo dati USB Samsung, come si usa

Cavo dati usb samsung, come si usa

Uno smartphone è un dispositivo molto personalizzabile e un modo semplice per arricchirlo di tantissimi elementi è quello di collegarlo al computer. effettuando un tale collegamento è possibile sia caricargli al suo interno video, suonerie, foto e programmi. per collegare il cellulare al computer esistono diversi metodi, ma il migliore rimane sempre quello attraverso il cavo usb, poiché più veloce e sicuro.