Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ottenere consulenze da un Avvocato on line

Una veloce guida all'uso dei molteplici servizi web che permettono di dirimere in pochissimo tempo qualunque tipo di dubbio giudiziario per risolvere piccole controversie o problemi più grandi di noi .

La necessità di un parere legale

Quante volte ci siamo trovati ad aver bisogno della consulenza di un esperto in materia legale dovendone però, alla fine, fare a meno per gli alti costi ipotizzati. Del resto uguale necessità nasce per tutti quegli avvocati desiderosi di poter mettere a disposizione di chiunque la propria competenza acquisita nel corso degli anni, ricavandone un normale profitto. Per ovviare a questa bivalente problematica da qualche anno è nata la possibilità di poter accedere, da casa propria, a una vasta gamma di servizi informativi inerenti il campo giurisprudenziale. Con l'eccezionale vantaggio, oltretutto, di conoscere in anticipo la somma da dover eventualmente investire. Sono infatti molteplici i siti dove è possibile richiedere, in maniera integralmente interattiva, un parere legale ad un avvocato, a costi tra l'altro modici. Si sceglie la materia in questione (penale o civile, nella maggior parte dei casi), si invia la domanda da porre, e nell'arco di qualche ora si ottiene un preventivo direttamente dal pool degli avvocati deputati a rispondere. Solo a quel punto si sceglierà se confermare la richiesta, con successivo addebito dell'importo, o rinunciare alla consulenza desiderata, chiaramente senza nessun costo aggiuntivo.

I siti da tenere sott'occhio

Avvocatogratis.it è davvero, per esempio, un punto di riferimento alla portata di tutti, con costi, a parere richiesto, che spaziano fra i venti e i trenta euro. Prezzario leggermente più alto a consulto per Avvocationline.it, con la certezza, però, di trovarci di fronte ad un sito più completo e dettagliato dal punto di vista grafico. Sito che vanta addirittura una longevità di oltre dieci anni è Gius.it, dall'impaginazione semplice e soprattutto avente una pagina, al suo interno, con ogni singola foto e nome degli avvocati che ne fanno parte. Fondamentale deve essere, comunque sia, il concetto che ognuno di questi servizi formula un chiaro e dettagliato preventivo prima dell'eventuale accettazione da parte del cliente. Ciò proprio a tutelare quest'ultimo da sorprese poco piacevoli, garantendo quindi una solida trasparenza nel rapporto finale tra utente ed avvocato.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come ricercare un codice tributo

Come ricercare un codice tributo

Per facilitare il pagamento delle imposte dirette e indirette, in italia è stato introdotto un sistema di codici che prevede l'attribuzione di un codice univoco, chiamato codice tributo, a una specifica imposta.
Come registrarsi al sito Inps.it

Come registrarsi al sito inps.it

Vediamo come funziona il sito dell'inps e come è possibile effettuare la registrazione.
Come cercare on line un codice di avviamento postale

Come cercare on line un codice di avviamento postale

Il codice di avviamento postale è un dato essenziale di un indirizzo: è l'unico modo per assicurarvi che la posta giungerà proprio nella località indicata e non in una con una denominazione simile. ecco come trovare i codici di tutte le località italiane.
Come presentare ricorso per una multa al Giudice di Pace

Come presentare ricorso per una multa al giudice di pace

Quante volte è successo di ricevere una multa e sentirsi impotenti di fronte alla macchina della giustizia. invece presentare ricorso se si ritiene di essere stati colpiti ingiustamente si può, entro i dovuti termini. vediamo come fare.