Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ottenere finanziamenti tramite cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito particolare, attraverso il quale si ha l’addebito in busta paga o pensione della rata. Perciò viene chiamato “cessione”, in quanto la copertura non può superare un quinto dello stipendio (o pensione) del richiedente, al netto delle trattenute.

Chi può richiedere il prestito

Il DPR 5 gennaio 1950 n 180 disciplina la Cessione del quinto dello stipendio, con il relativo regolamento attuativo DPR 28 luglio 1950, n. 895; l’aggiornamento risale alla legge n. 80 del 14 maggio 2005. La nascita di questa forma di prestito nasce, comunque, già nel 1861 con l’Unità d’Italia, quando il Re lo utilizzava per concedere prestiti ai dipendenti statali. La differenza con un normale prestito è che, mentre in quest’ultimo è il debitore che versa personalmente la rata all’Istituto erogante (tramite bonifico, addebito su c/c o bollettino postale), con la cessione del quinto la rata viene detratta direttamente dallo stipendio o dalla pensione (quindi l’azienda in cui si lavora a pagare direttamente la rata.
Ė possibile la richiesta del prestito da parte dei dipendenti pubblici o privati, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato (in alcuni casi può essere fatta richiesta anche con contratto a progetto, ma la durata non può superare il termine di fine contratto), e da parte dei pensionati INPS o INPDAP. La cessione del V non può superare i 120 mesi, e comunque non deve eccedere il termine del rapporto di lavoro (solo i dipendenti ministeriali possono traslare il debito sulla pensione), la durata minima è di 24 mesi. Inoltre la durata del prestito non deve superare il novantesimo anno di età.

Come richiedere il prestito

Per accedere alla Cessione del V, è necessario rivolgersi ad una società di mediazione creditizia iscritta all’albo tenuto dalla Banca d’Italia; il mediatore creditizio dovrà essere un soggetto iscritto all’albo ISVAP e in quello della Banca d’Italia “Agenti in atività finanziaria”.
Su Internet è possibile ricercare numerose società in oggetto, digitando su un motore di ricerca come google, le voci correlate, finanziamenti on line, prestiti on line, prestito cessione quinto, ecc.
Garanzie particolari non sono richieste per la cessione del quinto (ipoteche, fideiussioni, ecc.), in quanto la garanzia è lo stipendio stesso, anche se una polizza assicurativa viene stipulata a copertura del rischio vita e rischio impiego.
I neo assunti possono fare ricorso alla cessione del V purché l'importo richiesto non sia elevato.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Ottenere un prestito dall'INPDAP con la cessione del quinto dello stipendio, come fare?

Ottenere un prestito dall'inpdap con la cessione del quinto dello stipendio, come fare?

L'inpdap (istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica) è l'istituto che si occupa dell'erogazione delle pensione, del tfr e delle liquidazioni di fine servizio dei dipendenti pubblici, oltre ad essere un istituto previdenziale offre loro anche servizi di crediti. vediamo quali tipologie di credito vengono offerti dall'inpdap e quali sono i requisiti per poterli ottenere.
Credito Emiliano, struttura e presenza sul territorio

Credito emiliano, struttura e presenza sul territorio

Il credito emiliano o credem è un istituto bancario quotato in borsa, con sede a reggio emilia. nonostante le origini come banca regionale, credem si è sviluppata attraverso l'apertura di nuovi sportelli e l'acquisizione di banche di medie e piccole dimensioni, per garantire una copertura nazionale ed internazionale (per quel che riguarda svizzera e lussemburgo). di seguito alcune informazioni sulla sua struttura e la distribuzione sul territorio.
Mutui BNL: proposte, preventivi e offerte

Mutui bnl: proposte, preventivi e offerte

Per ottenere informazioni sulle differenti tipologie di mutui offerti dalla banca bnl si consiglia di visionare direttamente il sito ufficiale bnl.it.
Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Come si compila un modulo per fare un bonifico bancario

Cos'è un bonifico? innanzitutto, per bonifico bancario si intende un trasferimento di denaro da una persona (ordinante) ad un'altra (destinatario). si tratta di un'operazione bancaria, che può avvenire come trasferimento di fondi da un conto corrente ad un altro, oppure per cassa, cioè presentando i contanti in banca e ordinando un bonifico per cassa. come si fa un bonifico bancario?