Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mutui BNL: proposte, preventivi e offerte

Per ottenere informazioni sulle differenti tipologie di mutui offerti dalla banca BNL si consiglia di visionare direttamente il sito ufficiale Bnl.it.

Le caratteristiche del mutuo

Un mutuo è una forma di finanziamento con il quale un soggetto riceve una determinata somma di denaro mutuata con l’impegno formale di restituirla al creditore, il quale avrà diritto di chiedere, sulla base degli accordi siglati nel contratto di mutuo, gli interessi e le altre spese. Il rimborso, di regola, avviene secondo un piano rateale che prevede l’obbligo per il debitore di corrispondere, ad una scadenza prefissata -normalmente mensile-, una determinata somma che costituisce la rata del finanziamento, che comprende una quota capitale e una interessi. In molti casi al finanziamento potrà essere abbinata, sulla base degli accordi tra cliente e banca, una polizza assicurativa che assicuri contro l’evento morte, in modo da garantire alla banca la restituzione della somma anche in caso di decesso del debitore i cui eredi, in caso di morte naturale, non dovranno effettuare alcun pagamento.

Le offerte

Per conoscere nel dettaglio le singole offerte proposte dalla banca BNL, considerato anche le differenti tipologie di clienti e le loro necessità, è opportuno seguire le istruzioni indicate nel sito. Sono disponibili le seguenti sezioni: mutuo per acquisto prima casa; mutuo per acquisto altri immobili; mutuo per ristrutturazioni o liquidità; portabilità del mutuo. Attraverso un appuntamento in filiale potrà essere individuata la soluzione più adatta alle esigenze del singolo cliente, la banca offre la possibilità di estendere la durata del mutuo fino ad un massimo di 40 anni.

Un consiglio

Per varie ragioni la scelta di un mutuo a tasso fisso rappresenta una garanzia di certezza dell'entità della rata nel tempo. Chi si trovi ad aver stipulato un contratto di mutuo a tasso variabile può comunque optare per una rinegoziazione scegliendo il tasso fisso. Tale possibilità è stata prevista con la portabilità del mutuo, che permette di avere un maggior potere contrattuale con la propria banca, considerato che si potrà scegliere di continuare a pagare il mutuo con un'altra banca, con un nuovo contratto, ove la vecchia banca si rifiutasse di concedere l'applicazione delle condizioni di maggior favore.
Per facilitare l’istruttoria diretta all’ottenimento di un mutuo devono essere presentati alcuni documenti, ad esempio l’ultima dichiarazione dei redditi e la busta paga, oltre a quelli che saranno richiesti caso per caso.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Guida al calcolo del mutuo online

Guida al calcolo del mutuo online

Su internet, trovare il tuo mutuo è davvero semplice. con i siti come "mutuionline.it", "il tuo mutuo it", e altri, è possibile scegliere i mutui per la casa, fare un confronto dei mutui, calcolare la rata, vedere tutti costi ed il piano di ammortamento. una consulenza mutui da 10 e lode.
Interessi bancari: come fare velocemente il calcolo on line

Interessi bancari: come fare velocemente il calcolo on line

I piccoli risparmiatori sono sempre alla ricerca di conti bancari con interessi… interessanti! gli interessi che le banche riconoscono sulle liquidità presenti sui conto correnti, che prendono il nome di interessi attivi, variano da un istituto all’altro e dipendono anche dai costi fissi che essi sostengono. ecco perché le banche online arrivano a corrispondere interessi più alti, non avendo l’onere economico di tenere gli sportelli aperti.
Guida ai servizi di confronto mutui online

Guida ai servizi di confronto mutui online

È in costante aumento il numero delle persone che si affidano al web per effettuare la comparazione mutui prima di recarsi presso una banca o un’agenzia finanziaria.