Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come procedere al confronto delle offerte ADSL online

Lo strumento migliore per verificare l'offerta adsl e i prezzi in Italia è sicuramente il web... Visionare ogni singolo sito è dispendioso e con questo articolo faremo una comparazione delle offerte Adsl. Non tratteremo delle promozioni che abbinano ADSL a linea voce e telefono, ma della sola linea ADSL di Tiscali, Alice, Infostrada, Fastweb ,Teletu e Vodafone. La comparazione dell'ADSL non può prescindere dalla velocità di navigazione che metteremo in evidenza per ciascuna compagnia.

Tiscali e Alice

Tiscali offre due soluzioni ADSL: una alla velocità di 8 Mb ed una di 20 Mb,
La linea da 8 Mb ha un costo di 19,95 euro/mese ridotte a 9,95 euro/mese per due mesi.
Per quanto riguarda la linea da 20 Mb, per due mesi il prezzo è analogo a quella da 8 Mb per poi passare a 24,95 euro/mese.
L'attivazione del servizio è gratuita per chi utulizza la carta di credito per l'addebito delle fatture.
Alice ADSL di Telecom Italia ha offerte analoghe a quelle di Tiscali una da 7 Mb e una da 20 Mb oltre a due offerte a consumo.
La linea da 7 Mb ha un canone di 19,95 euro/mese che per i primi cinque mesi viene offerto da Telecom Italia.
L'offerta a velocità superiore, da 20 Mb, costa 24,95 euro/mese anche se non copre integralmente tutto il territorio.
Anche Telecom azzera le spese di attivazione di 155 euro circa per un periodo in offerta.

Fastweb e Teletu

Fastweb propone "joy" l'offerta per navigare da casa spendendo 19 euro al mese per una connessione a 20 Mb ma per chi è coperto dal servizio in fibra ottica Fastweb propone Fibra 100 una connessione alla velocità di 100 Mb. Al momento questa linea ADSL è a Milano, a Roma, Genova, Torino, Bologna e Bari.
Teletu propone l'ADSL senza limiti per la sola navigazione al prezzo di 19,90 euro/mese prezzo fisso che non cambierà nel tempo. La connessione avrà velocità fino a 7 Mb.

Vodafone e Infostrada

Infostrada ha due offerte flat da 7 o da 20 Mb ed un'offerta flat light da 1,2 Mb di velocità.
La massima velocità di navigazione ha un costo di 24,95 euro/mese e per i primi due mesi il canone è omaggio, la navigazione a 7 Mb costa 19,95 euro/mese e anch'essa è in omaggio per due mesi.
L'offerta light costa 9,95 euro/mese senza promozioni ulteriori.
Vodafone ha pacchetti per linee telefoniche e ADSL domestiche che si aggiungono alle offerte mobile.
La navigazione con Vodafone ha un costo di 19 euro/mese in offerta rispetto alle 44 euro previste. Alla linea adsl si aggiunge una chiavetta per la navigazione da portatile.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Garmin Chartplotter: modelli a confronto

Garmin chartplotter: modelli a confronto

Garmin, regina incontrastata del mercato mondiale per ciò che riguarda la navigazione satellitare, produce, mantenendo un ritmo costante, nuovissimi navigatori satellitari capaci di integrare in un unico dispositivo moltissime funzioni. vediamo quale gps marine (gps nautico) scegliere.
Modem o router ADSL, guida all'acquisto

Modem o router adsl, guida all'acquisto

Molto spesso nelle offerte adsl è incluso il modem o il router asdl, ma a volte il costo di noleggio mensile raffrontato al prezzo di mercato dei dispositivi non giustifica la spesa. vediamo come orientarci sul mercato.
HTC TyTN Extended Battery: test prodotto

Htc tytn extended battery: test prodotto

"l'ufficio in tasca", tale è stato definito l'htc tytn. nessuno mette in dubbio la sua potenza e la sua funzionalità: è dotato di tastiera a scomparsa qwerty, suite office e connettività 3g e wifi. tuttavia, come ogni ufficio, consuma parecchio e rischiamo di restare a secco nel bel mezzo di una conversazione importante o proprio mentre scriviamo un email. come fare? semplice, acquistare una tytn battery supplementare, magari in bundle con una cover per unirla direttamente allo smartphone. scopriamo allora nei dettagli questo telefono fino ad arrivare alla possibilità di doppia batteria.