Come ricercare un codice CAP
Con la sigla CAP si indica il Codice di avviamento postale; si tratta di un codice, in Italia di tipo numerico, cui corrisponde una determinata località.
/wedata%2F0029073%2F2011-08%2FReturn-receipt-weirdness.jpg)
Nuova legislatura e aggiornamento del CAP
Con la "l'aggiornamento" effettuato dalle Poste Italiane, si è proceduto a partire dal 2009 al cambiamento e all'introduzione di numerosi nuovi codici di avviamento postale sia per le città e i comuni che per i quartieri. Alcuni codici sono rimasti invariati, molti, invece, hanno subito modifiche, altri ancora sono stati introdotti "ex novo".
L'elenco di tutti codici di avviamento postale è disponibile in rete all'indirizzo Posteitaliane.it alla sezione "Cerca CAP"; all'interno del sito è possibile consultare l'elenco per città o effettuare una ricerca partendo dal nome della località di cui ci interessa conoscerne il CAP.
In rete, comunque, esistono molti altri siti web in cui è possibile effettuare ricerche sui codici di avviamento postale come ad esempio CAP.it. All'interno del sito è possibile effettuar due tipologie differenti di ricerca: partendo dal CAP o partendo dalla località. Nel primo caso, si inserisce il codice ed il motore di ricerca interno al sito trova la località corrispondente; nel secondo caso, invece, si parte dalla località per giungere al CAP corrispondente. In alcuni casi, oltre alla località è bene precisare anche la città o regione in quanto esistono, in Italia, località con nomi simili o uguali: è il caso di Gravina (vi è sia Gravina di Puglia che Gravina di Catania).
Ricerca del CAP estero
Se si è alla ricerca del codice di avviamento postale di una località estera (indicato con l'espressione ZIP CODES) è possibile utilizzare il sito web Postcodes.com. Si tratta di un sito internet in cui è possibile cercare i codici di avviamento postale di qualsiasi località nel globo. In questo caso per effettuare la ricerca, sarà necessario inserire lo stato (State) e la provincia (Country). Anche sul sito web Postecodes.com è possibile effettuare una ricerca partendo dal CAP per risalire alla città corrispondente.
Va sottolineato che mentre in Italia il codice di avviamento postale è un codice numerico di 5 cifre, in altre parti del mondo il CAP è un codice alfanumerico (cioè composto sia di numeri che di lettere).