Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come richiedere la cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti

Le società finanziarie per poter lavorare serenamente, devono avere un’ampia, completa e trasparente conoscenza dei soggetti che richiedono il finanziamento. Questo è stato reso possibile grazie all’introduzione del Registro Informatico dei Protesti, chiamato anche Elenco dei Protesti.

Il protesto

Un soggetto risulta protestato per il mancato pagamento di assegni bancari, vaglia cambiari e cambiali accettate. Si precisa che i protesti di cambiali e assegni bancari, dopo cinque anni dalla data del protesto, decadono automaticamente. È possibile richiedere tutti i controlli del caso, compilando un modulo, reperibile all’Ufficio della Camera di Commercio, con l’indicazione delle provincie e dei nominativi per i quali si vogliono fare delle verifiche. L’esistenza di un protesto è attestata in un documento, che prende il nome di visura o certificato/protesto che ha il costo dei diritti di segreteria.

La cancellazione del protesto

La cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti, si ha nei seguenti casi:
- per avvenuto pagamento del titolo cambiario, cioè quando il pagamento della cambiale, naturalmente comprensivo degli interessi e delle spese, è stato effettuato entro un anno dalla levata del protesto. Si presenta una domanda, già predisposta su un modulo reperibile all’Ufficio Protesti, indirizzata al Presidente della Camera di Commercio di competenza. Alla domanda si devono allegare in originale, l’atto di protesto, la cambiale o il vaglia cambiario e la quietanza del pagamento con l’indicazione degli interessi e delle spese. La cancellazione del nominativo protestato è disposta dopo venti giorni dalla presentazione dell’istanza e dopo cinque giorni dalla data del provvedimento, si ha la definitiva cancellazione;
- per illegittimità o erroneità del protesto, cioè quando si riscontra un errore. In questo caso, si può presentare domanda di cancellazione con tutta la documentazione allegata che dimostri l’errore e, quindi, l’originale o la copia dell’atto di protesto, i motivi per i quali si ritiene ci sia stato un errore e la copia autentica del provvedimento dell’Autorità Giudiziaria. A differenza del precedente caso, questo tipo di richiesta di cancellazione si può inoltrare, sia per i titoli cambiari che per gli assegni;
- per riabilitazione, quando un soggetto ha ottenuto la riabilitazione dal Presidente del Tribunale, può ottenere la cancellazione dei propri dati dal Registro Informatico dei Protesti presentando una domanda e allegando tutta la documentazione, quale l’originale o la copia dell’atto di protesto e la copia autentica del provvedimento dell’Autorità Giudiziaria, mediante il quale si attesta la riabilitazione.
Si precisa che la legge sulla Privacy stabilisce che, nel momento in cui si ha la cancellazione dal Registro Informatico dei Protesti, si deve ottenere anche la cancellazione dei dati, da tutte le altre banche dati, consultabili da terzi.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Procura a vendere l'auto, guida alla procedura

Procura a vendere l'auto, guida alla procedura

Procura a vendere l'auto: come dice il nome, si tratto di un atto con il quale si dà l'incarico a un terzo di vendere il proprio autoveicolo.
Come si compila una fattura

Come si compila una fattura

La fattura commerciale è un documento fiscale emesso per la cessione di neni o la prestazione di servizi. la fattura è composta da due parti, vediamo come si compila.
Ricerca partita IVA, servizi on-line

Ricerca partita iva, servizi on-line

La partita iva, quale codice identificativo di tutte le attività economiche, è fondamentale non solo in quanto necessario ai fini dell’imposizione fiscale, ma in generale nei rapporti tra aziende e liberi professionisti che ne sono titolari.
Come stipulare un contratto per la realizzazione di un sito web

Come stipulare un contratto per la realizzazione di un sito web

Sempre più diversi sono gli usi dei contratti. con il progredire delle tecnologie e la nascita di strumenti per sponsorizzare, informare ed intrattenere come i siti web, sono nati veri e propri accordi per mettere in contatto coloro che si apprestano a creare un sito web sotto commissione da parte di un soggetto.