Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scaricare delle suonerie gratis senza abbonamento

Chi possiede un cellulare o uno smartphone di ultima generazione sa che esso è oramai divenuto un accessorio indispensabile. Per questo, il cellulare deve essere sempre scelto secondo i nostri gusti e ci deve rispecchiare nel migliore dei modi. Tra tutte le personalizzazioni che possiamo attuare per arricchire il nostro dispositivo, un posto di rilievo è riservato alle suonerie: infatti, dalla suoneria che scegliamo diamo un'idea della nostra personalità. Le suonerie possono essere scaricate sia in abbonamento, sia singolarmente a pagamento, sia gratuitamente. Inoltre è anche possibile creare una suoneria per il nostro cellulare convertendo una canzone.

Come scaricare una suoneria gratuitamente

Tra i tanti siti che offrono la possibilità di scaricare suonerie per cellulari gratuitamente segnaliamo Mobango ("it.mobango.com") e Phonetribe ("phonetribe.com"). Entrambi i siti permettono di cercare una suoneria tra un vasto database interno, per poi scaricarla nel proprio computer. Scelta la suoneria, è possibile, tramite un editor audio del sito web, tagliare i pezzi di una traccia audio per ottenere una suoneria ancora più adatta alle nostre esigenze.
Entrambi i siti offrono anche la possibilità di poter caricare una traccia in mp3 e, poi, di poterla convertire in formato midi (proprio delle suonerie polifoniche). Per fare questo bisognerà eseguire una registrazione gratuita al sito, inserendo alcuni dati personali ossia un nome account e una password. Sarà inoltre possibile indicare un numero di cellulare dove inviare il link per il download gratuito della suoneria.
Programmi di p2p come Limewire o Emule possono esservi d'aiuto per cercare e scaricare gratuitamente le vostre suonerie in formato midi.

Come creare gratuitamente una suoneria

Se invece avete un cellulare con lettore multimediale di formati mp3, vi sarà possibile ritagliare un brano che già possedete nel computer per utilizzarlo come suoneria. Tra i programmi freeware da utilizzare per editare le musiche per cellulari troviamo Audacity.
Con questo programma potrete tagliare, editare e regolare i volumi delle vostre tracce audio, per poi salvarle sempre in mp3 e trasferirle sul vostro cellulare.

Come trasferire la suoneria nel cellulare

Una volta che avrete creato o scaricato una suoneria, dovrete cercare di trasferirla nel cellulare. Per fare questo dovrete utilizzare o il programma predefinito per il vostro cellulare (iTunes per l'iPhone o Ovi Suite per Nokia, per esempio) oppure potrete caricare direttamente la suoneria come file, copiandolo semplicemente nel telefono. Collegandolo, infatti, con un cavo USB o tramite Bluetooth, il telefono apparirà come una qualunque periferica di memoria di massa e voi potrete copiargli dentro la nuova suoneria in pochi istanti!

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

GPS gratis per smartphone: software, mappe e risorse

Gps gratis per smartphone: software, mappe e risorse

I nuovi smartphone ci permettono ormai di fare tutto, come scaricare applicazioni, giocare e, non da ultimo, essere utilizzati come veri e propri navigatori satellitari. in questo articolo andremo a vedere dei servizi di navigazione completamente gratuiti e illustreremo i requisiti necessari per poterli utilizzare. presupposto fondamentale è quello di possedere un telefono con gps integrato o esterno.
Quale banda larga: rame, fibra, satellite o mobile?

Quale banda larga: rame, fibra, satellite o mobile?

Con il termine-ombrello "banda larga" si indicano (nell'ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni) varie modalità di ricezione e trasmissione di dati inviati allo stesso tempo, in maggior quantità che con altre tecniche, sullo stesso cavo o sullo stesso mezzo radio. nel gergo comune, invece, "banda larga" è semplicemente il nome (erroneo) delle connessioni ad internet veloci.
Memory card per cellulari Nokia, come sceglierle

Memory card per cellulari nokia, come sceglierle

Scattate foto, girate video, amate ascoltare la musica in mp3, ma lo spazio sulla memoria del vostro telefonino si esaurisce presto. come fare per scegliere quella giusta?