Come trovare e inviare cartoline on-line
Come si può immaginare, il web oggi fornisce diverse soluzioni a chi si accinge a creare e inviare cartoline online. Abitudine questa sempre più incalzante, specie per i più distratti e più oziosi, o semplicemente per chi preferisce la spettacolarità del formato digitale.
/wedata%2F0033786%2F2011-07%2Fme-stesso.jpg)
Ricerca del sito
Come dicevamo, esistono diversi siti che offrono la possibilità di creare e inviare cartoline virtuali e animate.
Per le vostre postcard abbiamo: "auguri.it", "cartoline.it", "creagratis.com".
Si consiglia di curiosare tra i vari siti e vedere quale vi aggrada di più.
Scelta del tipo di auguri
Prendendo come esempio il sito "auguri.it" (e tenendo presente che tra i vari siti non intercorrono particolari differenze), dobbiamo scegliere la categoria di cui abbiamo bisogno. La scelta è varia: possiamo fare auguri di buon compleanno, per l'inizio di una nuovo lavoro, di buone vacanze, di ringraziamento; e abbiamo cartoline a tema di stagioni, città e segni zodiacali, cartoline per feste religiose e feste popolari e, ovviamente, cartoline d'amore.
Scelta dell'animazione
Caratteristica delle cartoline virtuali è la classica animazione in flash, terzo step verso la realizzazione dei nostri auguri virtuali.
La scelta, come sempre, è sterminata. Potremo scegliere tra numerosissime animazioni preimpostate, tutte simpatiche e carine, con relativi suoni.
Potremo anche scegliere invece una animazione muta, in cui il suono lo registriamo noi (ad esempio registrando la nostra voce che canta la classica "tanti auguri a te").
Quest'ultimo servizio però non è sempre gratuito (la cifra da pagare rimane comunque irrisoria).
L'animazione
A questo punto non resta che goderci l'animazione scelta.
La maggior parte delle animazioni, oltre a contenere simpatiche canzoncine, sono caratterizzate dal fatto che sono interattive, ovvero ci è richiesto di cliccare su varie opzioni, che ci porteranno alla fine della mini- storia (che si concluderà con un messaggio augurale, ovviamente).
Compilazione e invio
Infine è d'uopo compilare la cartolina inserendo i dovuti dati.
Tutte le cartoline che si rispettino hanno il nome del destinatario, un messaggio personale, il nome del mittente (noi stessi), e il nostro indirizzo e-mail. Infine bisogna inserire l'indirizzo e-mail a cui inviare la nostra lettera personalizzata.
Da notare che alcuni siti, come ad esempio quello preso come esempio, sottendono una registrazione gratuita.
È consigliato tenere sempre d'occhio questo genere di siti, anche quando non troviamo il genere di animazione o servizio specifico che soddisfi le nostre esigenze. Questo genere di siti è in continuo aggiornamento, e non mancano mai novità!