Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come vendere una casa a Roma

Vendere un bene cosi prezioso come la propria casa non è semplice, non bisogna farsi ingannare dalla semplicità di un cartello appeso fuori dal portone o di un annuncio pubblicato su qualche sito. Vendere la propria casa richiede accortezze ben precise da seguire per evitare spiacevoli inconvenienti. Se l'immobile da vendere è ubicato in una metropoli come Roma, dove la concorrenza spiazza, bisogna davvero seguire delle giuste procedure.

STRATEGIE DI VENDITA: ANNUNCIO, PREZZO, COMPETITIVITA'

L'annuncio è lo strumento primario che apporta possibili acquirenti ad interessarsi della vostra casa, ci sono diversi modi di scrivere un annuncio, un' ottima strategia potrebbe essere quella di scriverlo in diverse lingue se il vostro immobile è situato in una zona con maggiore affluenza di stranieri.
Un annuncio con foto verrà mediamente visitato da una percentuale più alta di compratori, bisogna creare un annuncio accattivante, che attragga. Roma è una grande metropoli e la compravendita di immobili è all'ordine del giorno, bisogna essere competitivi, bisogna stare al passo con il mercato, ma soprattutto bisogna inserire annunci nel maggior numero di siti e quotidiani disponibili!
Un altro fattore determinante per una buona riuscita della vendita è il prezzo. Bisogna essere realisti e partire da un prezzo competitivo, più la casa rimane invenduta più perde valore. Vendere una casa a Roma può anche significare dover competere con appartamenti in vendita nel vostro stesso stabile, l'offerta è all'ordine del giorno e di questi tempi bisogna puntare sui primi giorni in cui la casa esce sul mercato, perchè è più visibile e attrae di più!

MERCATO IMMOBILIARE CAPITOLINO: COSTI AL MQ

Dopo anni di rialzi e ribassi il mercato immobiliare Capitolino risulta più frammentato che mai. Se state vendendo una casa in centro siete sicuramente più facilitati nella valutazione del prezzo e nella vendita, è difatti il centro storico di Roma a risentire di meno la crisi, i prezzi rimangono pressochè stabili e i compratori che si avvicinano a questi immobili interessano una fascia selezionata, che quasi sicuramente non risente di problemi economici e non necessita di mutui immobiliari. Si registrano i prezzi più alti a Campo de Fiori, Via del corso, Via Nazionle: 10.000 euro / Mq e a Piazza di Spagna 13.000 euro Mq.
Invece nelle zone di Anagnina, Centocelle, Prenestina i prezzi oscillano tra i 3.000 e i 4.500 euro al Mq. Nella zona della Garbatella, eur, fonte Laurentina e Ostiense troviamo prezzi che variano dai 3.800 ai 5.200 euro/mq.
Gli immobili ubicati fuori dal grande raccordo anulare sono ovviamente più convenienti.

VENDERE PRIVATAMENTE O TRAMITE AGENZIA

Quasi sempre si sfugge dagli agenti immobiliari quando in realtà possono solo facilitare la vendita.
Mettersi nelle mani di persone competenti è raccomandabile, si preoccuperanno solo loro di visite, telefonate, appuntamenti, preliminari di compravendita...perchè complicarci la vita da soli??

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Venezia: come trovare una casa vacanza in affitto

Venezia: come trovare una casa vacanza in affitto

Venezia è una città magica ed è da sempre una meta ambita per trascorrere le vacanze o anche solo un weekend romantico in compagnia della persona amata. per alloggiare a venezia, la soluzione ideale è l'affitto di un appartamento, da scegliere tra le innumerevoli case in centro a venezia, ma non solo, presenti sul mercato.
Affitti di case a Milano, guida agli annunci

Affitti di case a milano, guida agli annunci

Milano è la metropoli per eccellenza in italia. moda, affari, design, finanza, spettacolo. qui il mercato delle case è sempre in fermento, e anche in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, milano sembra non risentirne poi tanto. vediamo come ci si deve muovere nei meandri degli annunci per edifici in affitto in milano.
Appartamenti in vendita a Bergamo, guida agli annunci immobiliari

Appartamenti in vendita a bergamo, guida agli annunci immobiliari

Bergamo è un comune italiano di circa 120 mila abitanti, capoluogo dell'omonima provincia lombarda; la città è suddivisa in due parti: la parte altra della città, è il centro storico medievale, recintato dalle mura; la parte bassa, quella più moderna, attraversata dal torrente morla, costituita dallo sviluppo dei borghi circostanti, come borgo canale, borgo san leonardo, santa caterina, borgo palazzo.