Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Comparatore di mutui on line, come scegliere il sito migliore?

Guida alla ricerca del mutuo più conveniente attraverso i comparatori di mutui online.

Mutui e tassi di interesse

Già da tempo stiamo assistendo alle difficoltà che numerose famiglie devono affrontare per ottenere un mutuo sulla casa oppure alle difficoltà di altre persone che, al momento della stipula del mutuo, hanno optato per un tasso variabile, andando incontro a variazioni che non sempre si rivelano vantaggiose. La tendenza a mantenere inalterato il tasso di inflazione induce la Banca Centrale Europea ad una politica che va sotto il nome di stretta monetaria; essa determina l'innalzamento dei tassi variabili dei mutui. Per far fronte a questi inconvenienti si è diffusa la tendenza ad operare una comparazione dei mutui e delle proposte degli istituti di credito italiani. Di seguito proponiamo una breve guida per trovare i migliori siti internet che si occupano della comparazione dei mutui.

Il sistema dei comparatori

I servizi di comparazione dei mutui online consente al cliente di effettuare una valutazione sul tasso di mutuo che dovrà corrispondere alla banca attraverso piani di ammortamento posti in essere proprio dai comparatori. Molti dei siti che offrono questo servizio hanno anche la funzione di mediatori e cioè mettono in contatto il cliente che è riuscito a trovare il mutuo più conveniente e la banca per la stipula del mutuo stesso.
La Banca Barclays, che ha incorporato la Banca Woolwich, propone un mutuo a tasso protetto: sul sito barclays.it potete trovare le notizie di cui avete bisogno che riguardano le condizioni dei mutui Woolwich. In particolare la Barclays propone un mutuo a tasso variabile con tasso finito e per tutta la durata del periodo di restituzione dell'importo dal cliente alla banca, il ricarico, l'aggiunto, quello che in termini tecnici si definisce spread bancario, è invariato e si aggira intorno all'1,60 %.
La consulenza mutui sul web non si esaurisce alla Barclays. Infatti anche Che Banca offre un servizio online attraverso il quale potete calcolare la rata del mutuo, inserendo semplicemente il valore dell'immobile e la somma di denaro che volete prendere a mutuo e il sistema calcolerà per voi la rata. Se cercate sul motore di ricerca Google le parole "il tuo mutuo.it", sarete indirizzati al sito mutuionline.it: si tratta di un portale capace di calcolare il mutuo e indicarvi quello migliore, attraverso l'inserimento di alcuni dati, tra cui la finalità del mutuo (se cioè si tratta del mutuo per l'acquisto della prima casa o della seconda), il tipo di tasso (fisso o variabile), il valore dell'immobile, l'importo della rata che volete corrispondere alla banca, informazioni sul reddito e sulla posizione lavorativa del richiedente. Il sistema saprà calcolarvi la soluzione che fa per voi attraverso la comparazione dei mutui di più istituti di credito.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Mobile banking sicuro: come evitare phishing e truffe

Mobile banking sicuro: come evitare phishing e truffe

Negli ultimi anni l'utilizzo dei servizi bancari è cambiato: sempre più correntisti prediligono l'utilizzo del canale internet per effettuare le loro operazioni bancarie, anziché recarsi in filiale, ma alcuni rimangono scettici e hanno paura di perdere i loro soldi utilizzando il mobile banking.
Consulting.it: informazioni sul sito di consulenze bancarie

Consulting.it: informazioni sul sito di consulenze bancarie

Il sito della consulting.it, presenta dei punti abbastanza chiari e facilmente fruibili, ma anche delle zone un po' troppo scarne e poco approfondite che richiedono una maggiore attenzione per poter accedere alle informazioni necessarie.