Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Conceptronic Grab N GO, test prodotto

Conceptronic Grab’n’GO è un hard disk esterno che si connette al computer attraverso una porta USB 2.0 che è collocata nella parte posteriore. E’ caratterizzato da un’elevata capacità, cosa che lo rende un prodotto idoneo per chiunque abbia l’esigenza di archiviare una grossa mole di dati, anche immagini e materiale grafico

Conceptronic Grab N GO

Si può scegliere tra 250GB, 320 GB e 400 GB. Nel 2008 è uscito anche Conceptronic Grab’n’GO Multi Media REcorder & Player: un disco fisso di 500 GB che consente la registrazione degli spettacoli trasmessi in televisione. Per quest’ultimo prodotto la capacità di registrazione arriva fino a 228 ore, se si sceglie la modalità “High Quality”; se, invece, si opta per la modalità bassa qualità si arriva alla soglia di 656 ore: davvero niente male. Analizzandone le caratteristiche “fisiche”, questo disco fisso risulta avere una fattura raffinata ed è esteticamente bello; la parte centrale è nera mentre le due estremità sono di colore grigio metallizzato. E’ un prodotto che non fa rumore; quando inizia a lavorare si avverte una vibrazione. Quando lo si testa, si nota immediatamente una grande velocità di caricamento ed un’altrettanta velocità nell’accedere ai dati memorizzati.

Aspetti positivi

Le valutazioni degli utilizzatori sono positive: viene riconosciuta l’ottima qualità di questo disco fisso, che risulta essere un prodotto funzionale e di indubbia utilità. Tutti, infatti, hanno la necessità di memorizzare del materiale per noi importante, senza occupare la memoria del proprio pc.

Aspetti negativi

Tra gli aspetti negativi va segnalato il rumore delle vibrazioni generate dai dischi in rotazione all’interno dell’hard disk: se, come spesso accade, si utilizza questo prodotto per lavoro, la cosa va tenuta in considerazione perché questa vibrazione continua può disturbare l’attività lavorativa delle persone, specialmente nel caso di prestazioni che richiedono un elevato grado di concentrazione. Ritengo che questo prodotto sia particolarmente adatto agli studi tecnici e agli studi di grafica che, di norma, hanno bisogno di archiviare molto materiale. Se volete dare uno sguardo ai modelli di Conceptronic Grab’n’Go potete collegarvi al sito web ciao.it: qui troverete una scheda tecnica per ogni modello, una fotografia e, cosa importante, alcune recensioni degli utenti che esprimono le loro opinioni sul prodotto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cooltech - Sistemi di raffreddamento a liquido: informazioni

Cooltech - sistemi di raffreddamento a liquido: informazioni

Con l’arrivo della bella stagione, com’è noto tra molti utenti, il pc comincia a dare più problemi del previsto. riavvii continui del sistema, surriscaldamenti accompagnati da relative schermate blu, ma soprattutto ciò che da molto fastidio è il rumore generato dalle ventole.
Guida su come ricaricare le cartucce Epson, Canon e HP

Guida su come ricaricare le cartucce epson, canon e hp

L'uso delle stampanti sta diventando sempre più massiccio per tutti coloro che la usano come fotocopiatrice, fax o per stampare e le proprie foto. spesso il costo delle cartucce di ricambio originali supera nettamente il costo di acquisto della stampante nuova, ed è comunque nella maggior parte dei casi un costo abbastanza importante, considerando anche il fatto che è abbastanza frequente. una soluzione può essere la ricarica della cartuccia che viene effettuata nei negozi specializzati, ma per risparmiare ancora di più può essere effettuata anche di persona con semplici manovre.
Zend Framework: introduzione

Zend framework: introduzione

Zend framework è un framework che chiunque può prelevare dalla rete per realizzare nuovi programmi. se vi interessate di programmazione, conoscere meglio il framework vi può interessare.
Come avviare e gestire il computer in modalità provvisoria

Come avviare e gestire il computer in modalità provvisoria

Quando il nostro computer presenta dei problemi al sistema operativo, possiamo intervenire in modalità provvisoria. vediamo come fare per i computer che hanno installato sistemi operativi della serie windows