Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Conceptronic Grab N GO, test prodotto

Conceptronic Grab’n’GO è un hard disk esterno che si connette al computer attraverso una porta USB 2.0 che è collocata nella parte posteriore. E’ caratterizzato da un’elevata capacità, cosa che lo rende un prodotto idoneo per chiunque abbia l’esigenza di archiviare una grossa mole di dati, anche immagini e materiale grafico

Conceptronic Grab N GO

Si può scegliere tra 250GB, 320 GB e 400 GB. Nel 2008 è uscito anche Conceptronic Grab’n’GO Multi Media REcorder & Player: un disco fisso di 500 GB che consente la registrazione degli spettacoli trasmessi in televisione. Per quest’ultimo prodotto la capacità di registrazione arriva fino a 228 ore, se si sceglie la modalità “High Quality”; se, invece, si opta per la modalità bassa qualità si arriva alla soglia di 656 ore: davvero niente male. Analizzandone le caratteristiche “fisiche”, questo disco fisso risulta avere una fattura raffinata ed è esteticamente bello; la parte centrale è nera mentre le due estremità sono di colore grigio metallizzato. E’ un prodotto che non fa rumore; quando inizia a lavorare si avverte una vibrazione. Quando lo si testa, si nota immediatamente una grande velocità di caricamento ed un’altrettanta velocità nell’accedere ai dati memorizzati.

Aspetti positivi

Le valutazioni degli utilizzatori sono positive: viene riconosciuta l’ottima qualità di questo disco fisso, che risulta essere un prodotto funzionale e di indubbia utilità. Tutti, infatti, hanno la necessità di memorizzare del materiale per noi importante, senza occupare la memoria del proprio pc.

Aspetti negativi

Tra gli aspetti negativi va segnalato il rumore delle vibrazioni generate dai dischi in rotazione all’interno dell’hard disk: se, come spesso accade, si utilizza questo prodotto per lavoro, la cosa va tenuta in considerazione perché questa vibrazione continua può disturbare l’attività lavorativa delle persone, specialmente nel caso di prestazioni che richiedono un elevato grado di concentrazione. Ritengo che questo prodotto sia particolarmente adatto agli studi tecnici e agli studi di grafica che, di norma, hanno bisogno di archiviare molto materiale. Se volete dare uno sguardo ai modelli di Conceptronic Grab’n’Go potete collegarvi al sito web ciao.it: qui troverete una scheda tecnica per ogni modello, una fotografia e, cosa importante, alcune recensioni degli utenti che esprimono le loro opinioni sul prodotto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Webcam Microsoft: guida alla scelta

Webcam microsoft: guida alla scelta

Le webcam sono dei dispositivi molto ricercati perché permettono di estendere l'esperienza comunicativa grazie alla possibilità di vedersi da luoghi distanti.
Fax Brother: modelli a confronto

Fax brother: modelli a confronto

La brother è nota per la produzione di articoli di elettronica e informatica, tra i quali spiccano gli apparecchi per inviare fax. ecco un articolo che vi permette di fare un veloce identikit dei modelli di questa azienda.
Navigatori GPS Garmin Portatile: specifiche tecniche e confronto prezzi

Navigatori gps garmin portatile: specifiche tecniche e confronto prezzi

Il navigatore satellitare è un oggetto che in macchina è doveroso avere. infatti, è degli ultimi anni la moda di acquistare un navigatore per sapere sempre la strada per la destinazione e non rimanere in bilico chiedendo a persone che si trovano per la strada. oggi vedremo le specifiche tecniche e i prezzi dei navigatori gps garmin.
SanDisk SDHC: scheda tecnica delle schede di memoria

Sandisk sdhc: scheda tecnica delle schede di memoria

La sandisk rappresenta una marca molto nota a chi possiede una macchina fotografica digitale o una videocamera, sono schede affidabili ed offerte ad un prezzo adeguato.