Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Consigli per scegliere i migliori ristoranti con giardino a Roma

Durante la bella stagione mangiare all’aperto ha un fascino senza eguali. Meglio ancora se lo sfondo è quello della Città Eterna. In questo articolo vi daremo qualche indirizzo utile e qualche dritta sui ristoranti con giardino a Roma, offrendovi opzioni per tutti i gusti e le tasche.

Come scegliere

A Roma i ristoranti e le pizzerie che permettono di pranzare o cenare in giardino sono moltissimi.
Per scegliere quelli giusti dovete innanzitutto considerare la zona. Roma è molto grande e i locali con giardino sono dislocati un po' ovunque, dal centro, alla periferia, o spesso anche nei dintorni di Roma.
In secondo luogo considerate che tipo di cucina preferite, se cercate ristoranti di carne, un buon ristorante di pesce o pesce crudo, oppure amate la cucina creativa. Pensate quindi quale atmosfera gradireste ad accogliervi. Non ultimo è importante il vostro budget. E ricordate che nella maggior parte dei casi specie in estate è consigliabile prenotare, perchè i ristoranti all'aperto sono gremiti di gente.
Aiutatevi anche con Internet, spesso quello che viene fatto passare per giardino è in realtà un minuscolo spazio aperto con qualche tavolo, guardate le gallery per farvi un'idea veritiera.

Ristoranti con giardino a Roma

Nel quartiere Aurelio, nascosto dietro Villa Pamphili c’è il Giardino Pamphili, un ristorante dall’atmosfera romantica e ricercata dove potrete gustare dell’ottimo pesce. I prezzi sono piuttosto elevati ma cibo e ambientazione sono meritevoli.
Nel quartiere Monteverde davanti all’Ospedale Forlanini, c’è il Momò, un ristorante-pizzeria punto di riferimento della ristorazione capitolina per un target più o meno giovane. Il Momò, realizzato in una vera e propria villa, oltre a tante spaziose sale interne offre un grandissimo giardino (in mezzo tra i tavoli c’è persino un albero) dove potrete accomodarvi e gustare pietanze di ogni tipo, dalla pizza, ai primi, a pesce e carne,e una scelta vastissima di ottimi dolci.La prenotazione è vivamente consigliata in quanto è sempre pieno.
In zona Ponte Milvio potete scegliere tra diversi ristoranti con giardino. Due locali, entrambi amati e frequentati dalla Roma bene, sono il Met e l’Acquacheta. Il primo frequentato spesso anche da vip, offre una cucina creativa e ricercata e un giardino piccolo ma curato e accogliente. Il secondo presenta una bella terrazza interna dove vengono organizzati anche gli aperitivi.
Se volete provare un'atmosfera particolare, in un giardino "riprodotto", al Parco, presso il quartiere Monteverde, vi troverete immersi tra cerbiatti e orsi.
In zona Eur presso lo Shangri la Corsetti, albergo e ristorante, potrete cenare in giardino a bordo piscina in un'atmosfera davvero chic.
Scegliete Il giardino segreto in zona Tuscolana se vi alletta l'idea di cenare all'aperto in un antico casale tra le mura dell'acquedotto romano.
Degno di nota è La Limonaia, dove cenerete immersi in una delle ville storiche e più belle di Roma.
Infine vi segnalo, ad Ostia, Il Giardino degli aranci, con veranda e un accogliente giardino interno.

Ristoranti con roof garden

Se al giardino preferite la vista panoramica di una terrazza magari all'attico con vista sulla Città Eterna, tanti sono i ristoranti con roof garden. Vi segnalo La Terrazza dell'Hotel Eden, nei pressi di Via Veneto, e nella stessa via il roof garden dell'Hotel Savoy. Per un panorama mozzafiato c'è il classico ristorante dello Zodiaco.

Ristoranti nei dintorni di Roma

Se siete disposti a percorrere qualche chilometro, intorno a Roma troverete tantissimi ristoranti con giardino dove mangiare all'aria aperta. Spesso si tratta di agriturismi, tra questi vi segnalo La Casetta in località Ceri-Valcanneto, ed Est-Est, a Paliano (FR).
Per cenare con vista lago non perdetevi Il Casale di Martignano vicino Bracciano, Il Faro a Nemi.
Se cercate un ristorante in villa con giardino per festeggiare un occasione speciale o per organizzare il vostro matrimonio, vi segnalo la Villa il Sogno, immersa nello scenario dei Castelli Romani.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Ristorante Perseus di Firenze: recensione del servizio

Ristorante perseus di firenze: recensione del servizio

Volete provare una bistecca fiorentina così buona da leccarsi i baffi? allora, dovete sicuramente fermarvi al ristorante perseus di firenze. ottima cucina e ambiente rilassante, con un personale pienamente qualificato e disponibile.
Come trascorrere una serata diversa con le cene con delitto

Come trascorrere una serata diversa con le cene con delitto

Passare una serata diversa è facile grazie alle cene con delitto, un intrigante metodo per trascorrere un'esperienza diversa dai soliti pub, ristoranti, pizzerie o locali dove solitamente si va a cena.
Come aprire un attività di Bar

Come aprire un attività di bar

Se aprire un bar è l'aspirazione di tanti, bisogna considerare che l'attività comporta una serie di sacrifici da mettere in preventivo, come orari, impegni commerciali, clientela esigente, fornitori, contabilità, controlli, personale, ecc. quindi bisogna partire con lo spirito di sacrificio giusto. questa è una piccola guida per sapere cosa fare e come affrontare tali problemi.